Luciano Francesconi. Una matita geniale al Corriere della Sera

Luciano Francesconi. Una matita geniale al Corriere della Sera, Triennale di Milano
Dal 25 February 2014 al 12 March 2014
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedi a domenica 10.30-20.30; giovedi 10.30-23
Curatori: Ombretta Nai, Francesca Fadalti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
Geniale, intellettuale, mai ripetitivo ed al tempo stesso discreto, tutti possono riconoscere i disegni umoristici apparsi sulle pagine del Corriere, pochi invece sono a conoscenza delle opere più intime e della preziosa tecnica di cui l’artista aveva assoluta padronanza. Disegnava per indagare nei minimi particolari cose, oggetti e persone, per coglierne l’essenza più intima, reinterpretarla e comunicarla al resto del mondo.
E’ per questo che abbiamo messo a fuoco due aspetti della sua vita, il “Francesconi pubblico”, con 120 originali di vignette pubblicate a raccontare il disegno “di cronaca” legato alla notizia e le “liste” memoria della collaborazione di Francesconi con lo storico ristorante meneghino Bagutta, ospite del primo premio letterario italiano fin dal 1926.
Il “Francesconi privato” con opere inedite tra colori, oli, acquarelli, acrilici, collages, grafiche e ceramiche, che si rivelerà una sorpresa per tutti.
L’impegno che Luciano ha sempre dichiarato rispetto all’ecologia è diventato l’elemento ispiratore per l’allestimento che rispetta i canoni di un vero progetto di Recycle, la carta e il cartone sono i protagonisti, materia prima preziosa, memoria della natura e supporto di tutta l’opera artistica di Luciano Francesconi.
Oltre a COMIECO, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, la mostra si è potuta realizzare grazie all’impegno di molti sponsor tecnici che hanno voluto aderire all’iniziativa.
E’ per questo che abbiamo messo a fuoco due aspetti della sua vita, il “Francesconi pubblico”, con 120 originali di vignette pubblicate a raccontare il disegno “di cronaca” legato alla notizia e le “liste” memoria della collaborazione di Francesconi con lo storico ristorante meneghino Bagutta, ospite del primo premio letterario italiano fin dal 1926.
Il “Francesconi privato” con opere inedite tra colori, oli, acquarelli, acrilici, collages, grafiche e ceramiche, che si rivelerà una sorpresa per tutti.
L’impegno che Luciano ha sempre dichiarato rispetto all’ecologia è diventato l’elemento ispiratore per l’allestimento che rispetta i canoni di un vero progetto di Recycle, la carta e il cartone sono i protagonisti, materia prima preziosa, memoria della natura e supporto di tutta l’opera artistica di Luciano Francesconi.
Oltre a COMIECO, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, la mostra si è potuta realizzare grazie all’impegno di molti sponsor tecnici che hanno voluto aderire all’iniziativa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons