Mimmo Paladino. Le avventure di Pinocchio

Mimmo Paladino. Le avventure di Pinocchio, Collegio della Guastalla di Monza
Dal 15 Maggio 2018 al 09 Giugno 2018
Monza | Milano
Luogo: Collegio della Guastalla
Indirizzo: viale Lombardia 180
Curatori: Grazia Massone
Enti promotori:
- Collegio della Guastalla
- Patrocinio del Comune di Monza
Telefono per informazioni: +39 039.740470
E-Mail info: info@guastalla.org
Sito ufficiale: http://www.guastalla.org
Dal 15 maggio al 9 giugno il Collegio della Guastalla di Monza, scuola paritaria fondata nel 1557, ospiterà la mostra “Mimmo Paladino - Pinocchio torna a scuola”. L’esposizione, promossa direttamente dal Collegio della Guastalla, è stata curata da Grazia Massone, membro del Comitato scientifico del CREA, Università Cattolica di Milano e rientra tra gli eventi promossi nell’ambito del progetto “Il Collegio della Guastalla: un luogo di cultura nel cuore di Monza, una storia di oltre 450 anni. Un patrimonio culturale e paesaggistico da scoprire, arte e cultura da vivere”, sviluppato con il contributo della Fondazione Cariplo. L’esposizione ha inoltre il patrocinio del Comune di Monza (MB).
Mimmo Paladino è uno dei più grandi artisti italiani viventi, conosciuto in tutto il mondo per la sua opera di pittore e scultore. Una grande mostra a Brescia lo appena celebrato, disseminando nella città le sue sculture che riprendono - come i suoi dipinti - i temi e le forme del mondo classico. Meno conosciuta, forse, è la sua attività digrafica, peraltro molto significativa e documentata nella recente esposizione lecchese Grandi Cicli Incisori 1986-2012.
Nella tradizione del “libro d’artista” Paladino interpreta il Pinocchio di Collodi secondo il suo stile immaginifico e colorato, sperimentando una grafica raffinata e al tempo stesso semplice, adeguata al libro più noto di letteratura per l’infanzia. Non è solo illustrazione, ma un altro testo, che affianca il testo letterario e racconta con le immagini piccole storie dentro la grande storia della narrazione di Collodi.
Ci sono tutti gli elementi dell’arte di Paladino: il richiamo a forme arcaiche e alla classicità, gli archetipi. Così come l’utilizzo di diverse tecniche grafiche cui si aggiunge l’inserimento di materiali, come il legno, la foglia d’oro e la fotografia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia