Ritratto di Gruppo / Conversation Piece
© Ph. Roberto Magliozzi | Ritratto di Gruppo / Conversation Piece, Palazzo Morando, Milano
Dal 25 June 2014 al 28 September 2014
Milano
Luogo: Palazzo Morando
Indirizzo: via Sant'Andrea 6
Orari: mar - dom 9-13 / 14-17.30
Curatori: Alessandra Galasso
Enti promotori:
- Comune di Milano | Cultura Polo Musei Storici e Musei Archeologici
- NABA | Accademia di Belle Arti Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 884 62330 / 45924
E-Mail info: c.palazzomorando@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.civicheraccoltestoriche.mi.it
Comune di Milano | Cultura, Polo Musei Storici e Musei Archeologici, e NABA | Accademia di Belle Arti Milano presentano la mostra "RITRATTO DI GRUPPO / CONVERSATION PIECE. La Collezione Claudia Gian Ferrari dialoga con i progetti degli studenti NABA", a cura di Alessandra Galasso.
L’esposizione, aperta al pubblico fino al 28 settembre 2014 presso gli spazi espositivi al primo piano di Palazzo Morando, lato via Bagutta, ospita una selezione di abiti e accessori provenienti dalla collezione privata della gallerista e storica dell’arte milanese Claudia Gian Ferrari.
La collezione, donata a Palazzo Morando, dialoga con i progetti realizzati dagli studenti del Biennio specialistico in Fashion and Textile Design di NABA.
L'esito è un ritratto di gruppo di persone e oggetti che conversano tra loro, ognuno con il proprio messaggio di forma, colore o materia, attraverso il linguaggio della moda: poetico, inventivo, narrativo.
“Ritratto di gruppo / Conversation Piece” è il racconto di una collaborazione tra un Museo civico e una Accademia di Belle Arti che desiderano valorizzare un patrimonio culturale, instaurando un dialogo con la giovane creatività contemporanea. Numerosi sono i personaggi di questa storia: una protagonista illustre della vita culturale milanese; le creazioni di moda firmate da alcuni degli stilisti più riconosciuti al mondo; l’energia creativa di giovani studenti che aspirano a far parte del mondo della moda.
Ad arricchire la mostra alcune Small Walking Sculptures, i cappellini di Lucia Sammarco Pennetier, un prezioso bronzo di Arturo Martini; l’artista più amato da Claudia Gian Ferrari; e un manichino ligneo policromo dell’Ottocento, appartenuto a Claudia e su cui era solita appendere i suoi cappelli.
Il progetto è promosso dal Biennio specialistico in Fashion and Textile Design di NABA con Nicoletta Morozzi, Advisory Leader di NABA Fashion Design e Aldo Lanzini, Course Leader del Biennio.
Grazie alla collaborazione tra NABA e Associazione Maestro Martino, moda e cibo si incontrano per dialogare e arricchirsi vicendevolmente. Forme, colori e alcuni dettagli della collezione Gian Ferrari e dei progetti realizzati dagli studenti di NABA saranno fonte di ispirazione per gli Chef degli Hotel 5 stelle lusso di Milano, i quali proporranno la nuova collezione dei “fashionappetizer” a KM 0 in occasione della prossima edizione di “Good Food in Good Fashion”, prevista a settembre in occasione di Milano Moda Donna.
L’esposizione, aperta al pubblico fino al 28 settembre 2014 presso gli spazi espositivi al primo piano di Palazzo Morando, lato via Bagutta, ospita una selezione di abiti e accessori provenienti dalla collezione privata della gallerista e storica dell’arte milanese Claudia Gian Ferrari.
La collezione, donata a Palazzo Morando, dialoga con i progetti realizzati dagli studenti del Biennio specialistico in Fashion and Textile Design di NABA.
L'esito è un ritratto di gruppo di persone e oggetti che conversano tra loro, ognuno con il proprio messaggio di forma, colore o materia, attraverso il linguaggio della moda: poetico, inventivo, narrativo.
“Ritratto di gruppo / Conversation Piece” è il racconto di una collaborazione tra un Museo civico e una Accademia di Belle Arti che desiderano valorizzare un patrimonio culturale, instaurando un dialogo con la giovane creatività contemporanea. Numerosi sono i personaggi di questa storia: una protagonista illustre della vita culturale milanese; le creazioni di moda firmate da alcuni degli stilisti più riconosciuti al mondo; l’energia creativa di giovani studenti che aspirano a far parte del mondo della moda.
Ad arricchire la mostra alcune Small Walking Sculptures, i cappellini di Lucia Sammarco Pennetier, un prezioso bronzo di Arturo Martini; l’artista più amato da Claudia Gian Ferrari; e un manichino ligneo policromo dell’Ottocento, appartenuto a Claudia e su cui era solita appendere i suoi cappelli.
Il progetto è promosso dal Biennio specialistico in Fashion and Textile Design di NABA con Nicoletta Morozzi, Advisory Leader di NABA Fashion Design e Aldo Lanzini, Course Leader del Biennio.
Grazie alla collaborazione tra NABA e Associazione Maestro Martino, moda e cibo si incontrano per dialogare e arricchirsi vicendevolmente. Forme, colori e alcuni dettagli della collezione Gian Ferrari e dei progetti realizzati dagli studenti di NABA saranno fonte di ispirazione per gli Chef degli Hotel 5 stelle lusso di Milano, i quali proporranno la nuova collezione dei “fashionappetizer” a KM 0 in occasione della prossima edizione di “Good Food in Good Fashion”, prevista a settembre in occasione di Milano Moda Donna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini