Visitare le Fiandre...ad occhi chiusi. Un ciclo di podcast per scoprire Jan van Eyck e le bellezze delle Fiandre

Jan van Eyck, Uomo col turbante rosso, 1433, dipinto a olio su tavola. National Gallery, Londra
Dal 05 Maggio 2020 al 31 Maggio 2020
Milano
Luogo: Podcast
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.spreaker.com/show/jan-van-eyck-e-stato-qui?utm_source=flexmail&utm_medium=e-mail&utm_campaign=cspodcastlancio&utm_content=spreaker
VISITFLANDERS, presenta un ciclo di podcast per visitare le Fiandre con una guida d'eccezione: il pittore Jan van Eyck. Un viaggio tutto da... ascoltare nell'arte e nella cultura fiamminga, tra Gent, Bruges e i luoghi del Rinascimento Fiammingo.
6 i podcast audio per scoprire il territorio in cui è vissuto il maggior pittore nord europeo del Quattrocento. Arte, gastronomia e natura s'intrecciano in un percorso che inizia dalla grande mostra di Van Eyck inaugurata lo scorso Gennaio 2020 a Gent e poi chiusa per emergenza Covid-19. Famoso già in vita, per Filippo il Buono l’artista svolse delicate missioni segrete: una specie di James Bond dell'epoca. Come pittore di corte, inoltre, raffigurò i protagonisti del suo tempo. Attraverso questi, i loro abiti, i cibi, le scene di vita e i paesaggi il viaggiatore può conoscere meglio le Fiandre, anche se per ora solo con la fantasia. Un'attualizzazione che trova modo di raccontare la Street Art, la cultura gastronomica e birraia della regione e le grandi passioni come il ciclismo.
Disponibili su piattaforma Spreaker, Spotify, Apple Podcasts e Google Podcasts i 6 episodi - realizzati da Piano P, la piattaforma dei podcast giornalistici fondata da Carlo Annese - hanno una durata di circa 20 minuti ciascuna e alternano alla voce narrante (Elena Scalet) in dialogo con Van Eyck interventi di personaggi che rendono appassionante la narrazione e semplificano l'ascolto. Tra gli ospiti coinvolti Till Holger Borchert - direttore del Groeninge Museum di Bruges e tra i co-curatori della mostra di Van Eyck a Gent - e Stefano Zuffi, uno dei più importanti studiosi di arte medievale e rinascimentale. L’iniziativa prelude alle celebrazioni dedicate a Van Eyck che proseguono nel 2021.
SCHEDA TECNICA PODCAST Jan Van van Eyck è stato qui
Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga.
Un podcast di VISITFLANDERS condotto da Elena Scalet 1) L'uomo con il turbante rosso
2) Bruges, i mercanti e gli affari
3) Nelle Fiandre, contromano
4) I colori e i suoni di Van Eyck
5) Il cibo del mondo
6) La scuola fiamminga
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo