#IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: TRA I SENTIERI E IL VERDE DEL REAL BOSCO DI CAPODIMONTE
© MiBACT | Emiciclo di Porta di Mezzo, Real Bosco Capodimonte, Napoli
Dal 5 May 2020 al 31 May 2020
Napoli
Luogo: Canale YouTube del MiBACT
Indirizzo: online
Benessere, arte, cultura, sport, natura, relax sono le parole chiave dell’affascinante percorso lungo i sentieri dei circa 134 ettari del Real Bosco di Capodimonte proposto nel video della direzione del Museo di Capodimonte pubblicato sul canale YouTube del MiBACT https://www.youtube.com/watch?v=WaM7IE-WyG0.
Un giardino storico, autentico scrigno di biodiversità con oltre 400 diverse specie vegetali che arricchiscono un paesaggio fatto di valloni, praterie, macchie e boschi in cui l’arte respira. Un luogo caro a molti e che presto tornerà aperto per passeggiare, praticare sport e godere del verde in uno scenario straordinario, frutto della sapiente mano degli architetti e botanici che lo hanno realizzato e che dopo secoli continuano a farlo vivere. Un’autentica armonia naturale dovuta all’opera del paesaggista tedesco Conrad Friedrich Dehnhardt, che diresse i giardini fino al 1860 e di cui lo scorso 1 maggio si sono celebrati i 150 anni della scomparsa grazie a una iniziativa virtuale degli Amici del Real Bosco di Capodimonte.
Con questa iniziativa il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto.
Sulla pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, sono inoltre già presenti diversi contributi dei luoghi della cultura statali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga