#IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: TRA I SENTIERI E IL VERDE DEL REAL BOSCO DI CAPODIMONTE

© MiBACT | Emiciclo di Porta di Mezzo, Real Bosco Capodimonte, Napoli
Dal 05 Maggio 2020 al 31 Maggio 2020
Napoli
Luogo: Canale YouTube del MiBACT
Indirizzo: online
Benessere, arte, cultura, sport, natura, relax sono le parole chiave dell’affascinante percorso lungo i sentieri dei circa 134 ettari del Real Bosco di Capodimonte proposto nel video della direzione del Museo di Capodimonte pubblicato sul canale YouTube del MiBACT https://www.youtube.com/watch?v=WaM7IE-WyG0.
Un giardino storico, autentico scrigno di biodiversità con oltre 400 diverse specie vegetali che arricchiscono un paesaggio fatto di valloni, praterie, macchie e boschi in cui l’arte respira. Un luogo caro a molti e che presto tornerà aperto per passeggiare, praticare sport e godere del verde in uno scenario straordinario, frutto della sapiente mano degli architetti e botanici che lo hanno realizzato e che dopo secoli continuano a farlo vivere. Un’autentica armonia naturale dovuta all’opera del paesaggista tedesco Conrad Friedrich Dehnhardt, che diresse i giardini fino al 1860 e di cui lo scorso 1 maggio si sono celebrati i 150 anni della scomparsa grazie a una iniziativa virtuale degli Amici del Real Bosco di Capodimonte.
Con questa iniziativa il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto.
Sulla pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, sono inoltre già presenti diversi contributi dei luoghi della cultura statali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni