Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Gare de l’Est

Gare de l’Est, Palazzo Bo, Padova
Dal 13 Dicembre 2016 al 15 Marzo 2017
Padova
Luogo: Palazzo Bo
Indirizzo: via VIII febbraio 2
Curatori: Chiara Ianeselli
Enti promotori:
- Patrocinio dell’Università degli Studi di Padova
Gare de l’Est è il titolo della mostra che sarà inaugura martedì 13 dicembre alle 17.30 all’interno del Teatro Anatomico di Palazzo del Bo dell’Università di Padova. Il Teatro Anatomico dell’Ateneo patavino, inaugurato nel 1595 sotto il magistero del celebre professore di Anatomia Girolamo Fabrici d’Acquapendente, è il più antico teatro anatomico conservatosi.
L'esposizione a cura di Chiara Ianeselli realizzata con la collaborazione di Giovanna Valenzano e Maurizio Rippa Bonati, e il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova, intende valorizzare e proporre nuove possibili letture e interpretazioni del Teatro Anatomico. Il progetto segue le mostre realizzate al Teatro Anatomico de Waag di Amsterdam (Gare du Nord) e al Teatro Anatomico dell’Archiginnasio di Bologna (Gare du Sud).
Per la prima volta saranno collocate in Teatro e nella Cucina Anatomica, luogo attiguo al Teatro in cui gli studenti preparavano i corpi da studiare, opere di Alberto Burri (Città di Castello, 1915 - Nizza, 1995) dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Nicola Samorì (Forlì, 1977) e di Gustave Joseph Witkowski (Nevers, 1844 - Parigi, 1922) in un capillare confronto imperniato sulla visione e lo strumento della vista, principale tema della mostra: un'esposizione che, da un lato, pone in primo piano il patrimonio storico-artistico dei teatri anatomici, dando rilievo alle loro vicende storiche e scientifiche, e dall’altro suggerisce nuove chiavi di lettura attraverso mostre temporanee, realizzate in maniera continuativa e ideate in collaborazione con specialisti nelle diverse discipline e artisti.
Inaugurazione martedì 13 dicembre 2016 ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello
-
Dal 21 gennaio 2023 al 07 maggio 2023 Teramo | Castello Della Monica
La camera delle meraviglie