Lilliana Comes. Voices in the Moonlight: Parole di Donne

© Lilliana Comes
Dal 17 April 2016 al 8 May 2016
Perugia
Luogo: Torre Strozzi
Indirizzo: Strada della Parlesca
Orari: martedì - venerdi 16:00 - 19:00 / sabato - domenica 11:00 - 19:00
Curatori: Luca Aglietti, Giuseppe Giulio, Massimiliano Poggioni
Enti promotori:
- Regione Umbria
- Comune di Perugia
- Centro di Cultura d'Arte contemporanea Torre Strozzi
- Associazione culturale ARTECH
- 3.0 Press and Education
- TWINS pr and media
- LUXGALLERY
- Umbria Radio inblu
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 327 4784920
E-Mail info: info@torrestrozzi.com
Sito ufficiale: http://www.lillianacomes.com/
L’esposizione “Voices in the Moonlight: Parole di Donne”, di cui Luxgallery è media partner, ospita dal 17 aprile fino all’8 maggio negli spazi millenari della Torre Strozzi, una selezione di ritratti che raccontano l’universo femminile con una delicatezza che si oppone decisamente allo scenario di violenza di cui sono vittime nei fatti di cronaca quotidiana.
La tavolozza usata dalla pittrice partenopea gioca sui colori caldi e freddi, creando contrasti sorprendenti che velano il volto delle donne di una patina malinconica che nasconde però un’anima palpitante di vita.
Nella personale perugina, Lilliana Comes raccoglie preziosi frammenti di memoria femminile che spaziano dalle emozioni del primo amore alla scoperta della felicità, dalla terra del sole al vintage floreale degli anni Settanta.
Dalle tele di questa rassegna, l’autrice invita le donne a riappropriarsi del loro tempo, “perché quello che rimane al termine del più difficile dei dialoghi interculturali, è il riflesso della nostra voce di ogni singola parola vissuta”.
“Voices in the Moonlight: Parole di Donne si focalizza sulla tematica e l’importanza del dialogo e sulla rappresentazione visiva ed evocativa dell’universo femminile – ha dichiarato Lilliana Comes – le opere e le illustrazioni esposte in questo progetto inedito, non sono le uniche protagoniste ma sono parte integrante di un atmosfera creativa più ampia, l’intento è quello di indirizzare l’osservatore ad una più attenta riflessione individuale e collettiva sull’importanza della comunicazione interculturale ricostruendo le emozioni dell’esistenza femminile e di genere dalla storia alla politica, dalla società alla cultura”.
La stessa comunicazione interculturale promossa dall’artista emerge anche dal video multietnico caricato oggi sulla home page del motore di ricerca di Mountain View, in cui prendono parola 337 donne da 13 città del mondo di tutte le età e etnie: dalla scienziata degli scimpanzè Jane Goodall all’attivista pakistana Malala Yousafzai, che due anni fa ha vinto il Premio Nobel per la Pace.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska