Circo Maximo Experience

Dal 14 Luglio 2020 al 13 Agosto 2020
Roma
Luogo: Circo Massimo
Indirizzo: viale Aventino
Orari: Dalle ore 18.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle ore 20.15) nelle serate di: - 14,16, 18, 20, 22, 25, 26, 29, 30 e 31 luglio; - 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13 agosto. In caso di pioggia non sarà possibile fruire dell’esperienza multimediale. Durata: circa 40 minuti
Enti promotori:
- Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: Intero € 12, ridotto € 10, famiglia € 22 (due adulti + figli under 18). La riduzione è prevista per: gruppi di almeno 10 persone, Forze dell’ordine, militari, insegnanti in attività, giornalisti, under 26, possessori di MIC card e Roma Pass. Preacquisto on line sul sito www.circomaximoexperience.it oppure al call center 060608. I biglietti possono essere acquistati anche sul posto, previa compilazione della scheda anagrafica con i dati personali del visitatore, e nei Tourist Infopoint
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.circomaximoexperience.it
Dal 14 luglio al 13 agosto riapre al pubblico in orario serale Circo Maximo Experience, l’emozionante visita immersiva in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi, il Circo Massimo. Sarà aperto straordinariamente per 22 serate, dalle 18 alle 21, prima dell’inizio degli spettacoli di Opera al Circo Massimo, la stagione estiva di lirica e balletto del Teatro dell’Opera di Roma, che si svolgerà proprio nella grande area del Circo Massimo.
Il progetto fa parte di Romarama, il nuovo programma di eventi culturali di Roma Capitale, edè promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizzato da Zètema Progetto Cultura e realizzato da GS NET Italia e Inglobe Technologies. La direzione scientifica è a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
La visita immersiva, della durata di circa 40 minuti, è itinerante e si sviluppa all’interno dell’area archeologica su un percorso di 8 punti di osservazione (tappe) utilizzando specifici visori. Nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid-19, a ciascun visitatore verranno consegnati, sanificati e imbustati singolarmente, una visiera parafiato su cui poggiare il visore con auricolari stereofonici monouso. Previsto inoltre l’ingresso contingentato all’area (max 7-8 persone ogni 15 minuti), il distanziamento interpersonale e la misurazione della temperatura con termoscanner.
Grazie alla realtà aumentata e virtuale, il visitatore potrà immergersi totalmente nella storia del sito archeologico con la visione delle ricostruzioni architettoniche e paesaggistiche lungo tutte le sue fasi storiche: dalla prima e semplice costruzione in legno, ai fasti dell’età imperiale, dal medioevo fino ai primi decenni del ’900. Si vedrà l’antica Valle Murcia arricchirsi di costruzioni, si passeggerà nel Circo tra le botteghe del tempo, assistendo a una emozionante corsa di quadrighe tra urla di incitamento e capovolgimenti di carri, fino a restare senza fiato di fronte all’imponente Arco di Tito alto circa venti metri, ricostruito in realtà aumentata e in scala reale davanti ai propri occhi.
La narrazione è disponibile in italiano (con le voci degli attori Claudio Santamaria e Iaia Forte), inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese e giapponese. Disponibili anche le versioni sottotitolate per persone non udenti.
Ingresso contingentato (max 7-8 persone ogni 15 minuti). Attesa del proprio turno a distanza di sicurezza (almeno 1 mt). Misurazione della temperatura con termoscanner (non è possibile accedere con temperatura uguale o superiore a 37,5°). E’ disponibile il gel igienizzante per mani/guanti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni