Katy Couprie. Dizionario folle del corpo
© Ph. MonkeysVideoLab | Katy Couprie, Dizionario folle del corpo, Palazzo delle Esposizioni, Roma
Dal 22 October 2019 al 16 February 2020
Roma
Luogo: Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: via Milano 13
Orari: ore 10:00 > 20:00 domenica, martedì, mercoledì e giovedì; ore 10:00 > 22:30 venerdì e sabato lunedì chiuso
Curatori: Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni
Enti promotori:
- Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: laboratoriodarte@palaexpo.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioni.it
Al Piano Zero del Palazzo delle Esposizioni, nello “Spazio Fontana”, è in programma dal 22 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020 la mostra-laboratorio Katy Couprie. Dizionario folle del corpo a cura del Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo. La mostra si ispira al celebre libro dell’artista francese (Editions Thierry Magnier, 2012). In dialogo con la mostra Sublimi Anatomie, un vocabolario visivo che racconta il corpo umano in tutti i suoi aspetti mescolando l’anatomia con la poesia, le azioni con le emozioni, i modi di dire con le citazioni letterarie. Premiato al Salon du livre jeunesse di Montreuil e alla Bologna Children’s Book Fair, ilprogetto di Katy Couprie nasce da una passione innata per il corpo e dall’incontro con le collezioni dell’Istituto di Anatomia umana dell’Università di Bologna. Una sintesi sorprendente di parole e immagini che unisce l’arte e la scienza con uno sguardo inedito.
In mostra tavole originali realizzate sperimentando tecniche differenti: incisioni, disegni e fotografie che raccontano organi, muscoli, ossa ma anche risate, lacrime, baci e acrobazie per restituire al corpo la sua interezza e complessità, interiore ed esteriore. In questa mostra - laboratorio la sezione operativa permette a grandi e piccoli di mettere in gioco il proprio corpo “guardandosi dentro”. Un ricco calendario di eventi approfondisce il tema con attività e laboratori dedicati a tutti i pubblici curiosi delle infinite potenzialità del corpo umano.
“CŒUR (cuore) s.m. 1. Organo principale che dirige la circolazione sanguigna, instancabile batte e ribatte. Il cuore è un muscolo cavo, ma non solo. I suoi battiti martellano finché si è vivi. 2. Organo nobile, capace d’amore, di coraggio e di volontà. (Attenzione! Un cuore si trapianta, l’amore no.) 3. Spec. Operazione a cuore aperto: in un punto molto delicato. 4. Sede delle emozioni. Fig. Avere un batticuore: essere soggiogati dall’emozione. Cuore spezzato: un amore sfortunato. Aver buon cuore: essere generoso. 5. Il petto. Serrare sul cuore. 6. Centro intimo del corpo. Avere un peso sul cuore.”
Accompagna la mostra l’edizione italiana del Dizionario pubblicata grazie alla collaborazione tra Palazzo delle Esposizioni e la casa editrice Fatatrac, con la traduzione di Ilaria Piperno.
Katy Couprie - diplomata a l'École Nationale Supérieure des Arts Décoratifs di Parigi frequenta l'Art Institute di Chicago. Pittrice, autrice, illustratrice e fotografa, è un’artista a tutto tondo che trova nell’incisione il suo mezzo di espressione privilegiato. Nei suoi numerosi libri, albi illustrati e imagiers offre punti di vista inediti e interpretazioni originali della realtà.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga