Kristien De Neve. Shifting Boundaries

Kristien De Neve. Shifting Boundaries, Ecos Gallery, Roma
Dal 16 November 2012 al 30 November 2012
Roma
Luogo: Ecos Gallery
Indirizzo: via Giulia 81/a
Orari: martedì, mercoledì e giovedì 11-19; venerdì e sabato 11-22; domenica 11-13
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Ambasciata del Belgio
Telefono per informazioni: +39 06 68803886/ 349 8526319
Sito ufficiale: http://www.ecosgallery.com
Kristien De Neve presenterà il suo lavoro presso la Ecos Gallery, nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea in via Giulia a Roma.
L’artista espone alcuni frammenti dei confini raggiunti negli ultimi tre anni della sua ricerca : trittici in bilico tra disegno e materia, oggetti avvolti dalla cera ed inglobati in una corporeità simbolica, specchi che rincorrono la vana speranza di ottenere un'icona del vero, ed infine magrittiani blocchi di cielo condensato.
Accompagna la mostra un testo critico di Marcello Carriero, il quale sottolinea la coerenza tra le opere recenti e quelle da lei esibite nella seconda metà degli anni novanta: “ ... c'è una linea che unisce i coltelli specchiati ed avvolti da gesso ortopedico e gli oggetti avvolti nella cera, seconda pelle, carne di cose scelte per essere inglobate dal suo linguaggio, animate dall'indefinibile colore dell'incarnato. Una sfida agli spigoli, al duro aspetto utiliatario della merce, un processo che ammorbidisce e scioglie, un percorso che trasforma il reperto ordinario in un corpo sognante che abita una favola, dando nuova linfa a tutto ciò che la vita scarta e dimentica in una muta stasi. Le opere di Kristien, quindi, sono sempre state così, pericolose e curate, fragili e dure, duttili, preziose concrezioni di corpo e oggetto...”
L’artista espone alcuni frammenti dei confini raggiunti negli ultimi tre anni della sua ricerca : trittici in bilico tra disegno e materia, oggetti avvolti dalla cera ed inglobati in una corporeità simbolica, specchi che rincorrono la vana speranza di ottenere un'icona del vero, ed infine magrittiani blocchi di cielo condensato.
Accompagna la mostra un testo critico di Marcello Carriero, il quale sottolinea la coerenza tra le opere recenti e quelle da lei esibite nella seconda metà degli anni novanta: “ ... c'è una linea che unisce i coltelli specchiati ed avvolti da gesso ortopedico e gli oggetti avvolti nella cera, seconda pelle, carne di cose scelte per essere inglobate dal suo linguaggio, animate dall'indefinibile colore dell'incarnato. Una sfida agli spigoli, al duro aspetto utiliatario della merce, un processo che ammorbidisce e scioglie, un percorso che trasforma il reperto ordinario in un corpo sognante che abita una favola, dando nuova linfa a tutto ciò che la vita scarta e dimentica in una muta stasi. Le opere di Kristien, quindi, sono sempre state così, pericolose e curate, fragili e dure, duttili, preziose concrezioni di corpo e oggetto...”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce