La Piazza del Campidoglio dall'antichità alla nascita del Museo Capitolino
La Piazza del Campidoglio dall'antichità alla nascita del Museo Capitolino
Dal 31 March 2018 al 31 March 2018
Roma
Luogo: Musei Capitolini
Indirizzo: piazza del Campidoglio 1
Orari: dalle ore 16 alle 18.30
Costo del biglietto: Visita guidata tattile-sensoriale gratuita con prenotazione obbligatoria. Le visite tattili-sensoriali sono visite speciali rivolte al pubblico dei visitatori con disabilità
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museicapitolini.org/
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati
Un’occasione per avvicinarsi alla conoscenza della Piazza del Campidoglio e della storia dei suoi palazzi, attraverso l’esplorazione tattile di alcuni modelli plastici in scala. I visitatori potranno conoscere le vicende legate alla prima realizzazione del Palazzo Senatorio, impostato su un monumentale edificio di età romana (il Tabularium), e approfondire i temi delle trasformazioni architettoniche dovute al genio di Michelangelo in epoca rinascimentale.
Sarà inoltre possibile approfondire il tema dell’istituzione, nel 1733, del primo museo pubblico della storia, il Museo Capitolino a Palazzo Nuovo. Qui, un’eccezionale collezione di sculture antiche viene per la prima volta destinata alla pubblica fruizione ed il museo diventa un luogo destinato all’avanzamento culturale della società, dove studiosi ed eruditi da tutta Europa possono liberamente approfondire la loro conoscenza dell’arte antica. Tra questi emerge la figura di Winckelmann, padre dell’archeologia moderna, cui è dedicata una mostra temporanea nelle sale dei Musei Capitolini, “Il Tesoro di Antichità”. Il percorso di visita proseguirà con l’esplorazione tattile di alcuni dei capolavori conservati, oggi come allora, a Palazzo Nuovo, e che furono oggetto delle osservazioni del grande studioso tedesco. Ripercorreremo dunque lo sviluppo del nuovo modo di studiare le testimonianze antiche nella Roma del Settecento.
Referenti: Francesca Daniele; Isabella Serafini
francesca.daniele@comune.roma.it; isabella.serafini@comune.roma.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti