Ombre

Ombre, Teatro Studio Uno, Roma
Dal 06 Marzo 2015 al 26 Marzo 2015
Roma
Luogo: Teatro Studio Uno
Indirizzo: via Carlo della Rocca 6, Torpignattara
Curatori: Compagnia Arcadia delle 18 Lune
Costo del biglietto: ingresso gratuito orario spettacoli 18.30-21
Telefono per informazioni: +39 349 4356219
E-Mail info: info.teatrostudiouno@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.teatrostudiouno.com
Dopo il successo dello scorso anno torna “In mostra al Teatro Studio Uno” l’appuntamento con l’Arte curato dalla Compagnia “Arcadia delle 18 Lune” che per questo primo evento della stagione presenta la mostra fotografica “Ombre” realizzata dagli artisti Paolo Soriani, Marco Barretta e Fabrizio Caperchi, in mostra dal 6 al 26 marzo 2015.
Tre fotografi eccezionali riuniti per raccontare attraverso le loro opere la magia dello spettacolo, regalando uno straordinario percorso di immagini uniche rubate alla scena e al dietro le quinte della performance. Il teatro, la danza e il circo diventano i soggetti di scatti straordinari, un esempio di eleganza e pulizia dell’immagine unite alla profonda conoscenza tecnica dello strumento fotografico, senza per questo trascurare l’aspetto emotivo.
“Ombre” regala un caleidoscopio fatto di colori e bianco/neri in cui si percepisce la vitalità pulsante della performance, tra gli odori del trucco, delle maschere, il suono della seta contro la pelle dell’acrobata, la tensione catturata tra lente ed otturatore, bloccando l’irripetibilità del momento.
Tra palco e realtà si concentra il loro occhio, trasformando fugaci istanti impercettibili in eterne opere d’arte che diventano rappresentazione di un mondo sospeso tra forza e follia, arte e passione, dinamismo e leggerezza. Il sogno si concretizza così grazie allo sguardo di fotografi silenziosi e familiari come ombre che accompagnano momenti e situazioni senza alcuna interferenza.
Il 6 febbraio a partire dalle 19.00 la mostra verrà inaugurata insieme agli artisti che presenteranno al pubblico le opere esposte e il loro percorso di visione negli spazi del Teatro Studio Uno.
Tre fotografi eccezionali riuniti per raccontare attraverso le loro opere la magia dello spettacolo, regalando uno straordinario percorso di immagini uniche rubate alla scena e al dietro le quinte della performance. Il teatro, la danza e il circo diventano i soggetti di scatti straordinari, un esempio di eleganza e pulizia dell’immagine unite alla profonda conoscenza tecnica dello strumento fotografico, senza per questo trascurare l’aspetto emotivo.
“Ombre” regala un caleidoscopio fatto di colori e bianco/neri in cui si percepisce la vitalità pulsante della performance, tra gli odori del trucco, delle maschere, il suono della seta contro la pelle dell’acrobata, la tensione catturata tra lente ed otturatore, bloccando l’irripetibilità del momento.
Tra palco e realtà si concentra il loro occhio, trasformando fugaci istanti impercettibili in eterne opere d’arte che diventano rappresentazione di un mondo sospeso tra forza e follia, arte e passione, dinamismo e leggerezza. Il sogno si concretizza così grazie allo sguardo di fotografi silenziosi e familiari come ombre che accompagnano momenti e situazioni senza alcuna interferenza.
Il 6 febbraio a partire dalle 19.00 la mostra verrà inaugurata insieme agli artisti che presenteranno al pubblico le opere esposte e il loro percorso di visione negli spazi del Teatro Studio Uno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo