Serafino Maiorano. Animo Sos.peso
Serafino Maiorano, Incontri tra cielo e terra, 2023, pittura su stampa digitale, cm. 150x225
Dal 24 May 2024 al 25 August 2024
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: Piazza O. Giustiniani 4
Curatori: Ada Lombardi
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
- Azienda Speciale Palaexpo
Sito ufficiale: http://www.mattatoioroma.it
La mostra ANIMO SOS.PESO di Serafino Maiorano è la prima antologica dedicata all'artista.
Sono esposte oltre cento opere tra le più rappresentative di quelle realizzate dall'artista a partire dalla metà degli anni Ottanta, che hanno contribuito in maniera significativa a delineare l'effervescente panorama dell'arte a Roma.
Dalla mostra emerge l'attitudine di Maiorano a strutturare il proprio lavoro per cicli di opere e all'uso e alla commistione di linguaggi diversi, dalla pittura alla scultura e alla installazione. L'esposizione apre con una selezione di opere tratte dai cicli Gravitazioni, del 1989, Feconda e Ludi Ceriali, questi ultimi contraddistinti dalla presenza del vetro e di elementi, quali il grano e il sale, appartenenti alla natura mediterranea e crotonese legata all’esperienza familiare dell’artista. Il percorso espositivo prosegue con le opere risalenti alla metà degli anni Novanta nelle quali l’artista utilizza per la prima volta l'immagine fotografica digitale, elaborata al computer e "corretta" a mano attraverso la pittura. Le opere risalenti all'inizio del nuovo millennio hanno come soggetto le grandi architetture romane. Sono esposti, inoltre, gli autoritratti, opere incentrate sulla ricerca introspettiva dell'artista e un'ampia selezione di disegni, tra cui quelli appartenenti al ciclo L'osservatrice nei quali emerge la natura di "testimone oculare" dell'artista.
Chiudono la mostra le sculture che fondono il periodo del ciclo Feconda con i paesaggi digitali dei grandi spazi architettonici romani, una magistrale combinazione di elementi attraverso i quali l'artista dà forma agli innumerevoli dati e stati di animo imposti dal mondo contemporaneo.
Sono esposte oltre cento opere tra le più rappresentative di quelle realizzate dall'artista a partire dalla metà degli anni Ottanta, che hanno contribuito in maniera significativa a delineare l'effervescente panorama dell'arte a Roma.
Dalla mostra emerge l'attitudine di Maiorano a strutturare il proprio lavoro per cicli di opere e all'uso e alla commistione di linguaggi diversi, dalla pittura alla scultura e alla installazione. L'esposizione apre con una selezione di opere tratte dai cicli Gravitazioni, del 1989, Feconda e Ludi Ceriali, questi ultimi contraddistinti dalla presenza del vetro e di elementi, quali il grano e il sale, appartenenti alla natura mediterranea e crotonese legata all’esperienza familiare dell’artista. Il percorso espositivo prosegue con le opere risalenti alla metà degli anni Novanta nelle quali l’artista utilizza per la prima volta l'immagine fotografica digitale, elaborata al computer e "corretta" a mano attraverso la pittura. Le opere risalenti all'inizio del nuovo millennio hanno come soggetto le grandi architetture romane. Sono esposti, inoltre, gli autoritratti, opere incentrate sulla ricerca introspettiva dell'artista e un'ampia selezione di disegni, tra cui quelli appartenenti al ciclo L'osservatrice nei quali emerge la natura di "testimone oculare" dell'artista.
Chiudono la mostra le sculture che fondono il periodo del ciclo Feconda con i paesaggi digitali dei grandi spazi architettonici romani, una magistrale combinazione di elementi attraverso i quali l'artista dà forma agli innumerevoli dati e stati di animo imposti dal mondo contemporaneo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology