Stanley Kubrick. Photographer
Dal 19 Ottobre 2012 al 25 Novembre 2012
Roma
Luogo: Chiostro del Bramante
Indirizzo: Arco della Pace 5
Orari: tutti i giorni 10-20
Costo del biglietto: intero € 9, ridotto € 7.50, scuole € 4
Telefono per informazioni: +39 06 68809035
E-Mail info: info@chiostrodelbramante.it
Sito ufficiale: http://chiostrodelbramante.it/info/stanley_kubrick._photographer/
Al Chiostro del Bramante, dal 19 ottobre al 25 novembre 2012 eccezionalmente per solo un mese vengono presentati i sorprendenti ed intriganti lavori fotografici di un giovanissimo talento inesplorato di uno dei più grandi geni cinematografici.
Stanley Kubrick realizzò questi scatti, tra il 1945 e il 1950 quando a soli 17 anni viene assunto da Look Magazine, una fra le più importanti riviste U.S.A. per documentare la vita quotidiana nell’America dell’immediato dopoguerra. La mostra, approfondisce la conoscenza di questo intenso periodo che solo da poco le ricerche hanno consentito di scoprire.
"Stanley Kubrick fotografo racconta gli orfani di Chicago, il dopoguerra Usa, il circo gli sconosciuti nella metropolitana di New York, la moda degli anni Cinquanta, la showgirl Rosemary Williams, i match di Rocky Graziano, il privato di Montgomery Clift e le famiglie portoghesi, attraverso una serie di inquadrature che è calco ed assenza della sua arte in gioventù. Prima del cinema ci sono i suoi occhi. Prima del cinema c’è la naturalezza di uno stile ambiguo." [Cit.]
Stanley Kubrick realizzò questi scatti, tra il 1945 e il 1950 quando a soli 17 anni viene assunto da Look Magazine, una fra le più importanti riviste U.S.A. per documentare la vita quotidiana nell’America dell’immediato dopoguerra. La mostra, approfondisce la conoscenza di questo intenso periodo che solo da poco le ricerche hanno consentito di scoprire.
"Stanley Kubrick fotografo racconta gli orfani di Chicago, il dopoguerra Usa, il circo gli sconosciuti nella metropolitana di New York, la moda degli anni Cinquanta, la showgirl Rosemary Williams, i match di Rocky Graziano, il privato di Montgomery Clift e le famiglie portoghesi, attraverso una serie di inquadrature che è calco ed assenza della sua arte in gioventù. Prima del cinema ci sono i suoi occhi. Prima del cinema c’è la naturalezza di uno stile ambiguo." [Cit.]
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo