Arte in strada
Arte in strada, Museo Diocesano 'San Matteo', Salerno
Dal 26 January 2014 al 26 February 2014
Salerno
Luogo: Museo Diocesano 'San Matteo'
Indirizzo: largo Plebiscito 1
Orari: 9-20
Enti promotori:
- MiBACT - Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno ed Avellino
- Associazione Culturale Colori Mediterranei
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 089 239126
E-Mail info: emilia.alfinito@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.arcidiocesidisalerno-campagna-acerno.it
Il 26 gennaio 2014 alle ore 18:30, presso il Museo Diocesano 'San Matteo' di Salerno, verrà inaugurata l’esposizione fotografica Arte in strada che rimarrà aperta fino al 26 febbraio.
La manifestazione è legata al protocollo d’intesa sottoscritto nel giugno 2013 tra la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno ed Avellino e l’Associazione Culturale Colori Mediterranei, d’intesa con l’Arcidiocesi di Salerno e il direttore del Museo Diocesano 'San Matteo' di Salerno. A seguito del protocollo è stato bandito il “I° Torneo di Fotografia Città di Salerno 2013-2014”, un ciclo di concorsi fotografici on line pubblicati sulla pagina Facebook del Museo Diocesano. Tre i concorsi programmati: Luce sull’arte; una fotografia come se fosse dipinta (luglio-settembre 2013), Arte in Strada (ottobre-dicembre 2013) e Scorci d’arte nella mia città (febbraio-aprile), per altrettante esposizioni fotografiche e relativi primi tre classificati. Tra i nove migliori lavori verrà proclamato il vincitore assoluto.
Il secondo concorso, Arte in strada, si è concluso il 30 dicembre. In mostra le fotografie prescelte tra quelle realizzate da giovani autori under 30, iscritti alla pagina Facebook del Museo Diocesano di Salerno, misuratisi sulla resa fotografica di tutte quelle forme di arte che si manifestano, spontaneamente o organizzate, in strada e nei luoghi pubblici all’aperto, attraverso l’utilizzo delle tecniche più disparate. Street Art in senso più generale, come momento di espressione artistica, libertà di immaginazione e di creatività.
Le fotografie sono state scelte tenendo in considerazione sia i 'Mi piace' ricevuti sulla pagina Facebook, sia il giudizio tecnico di una giuria qualificata, composta da fotografi professionisti dell’Associazione Colori Mediterranei, funzionari della Soprintendenza e dal direttore del Museo. I giovani autori di queste foto esporranno insieme ai soci dell’Associazione Colori Mediterranei, confrontandosi con fotografi professionisti sullo stesso tema per un totale di 42 fotografie.
A partire dal 15 febbraio 2014 sarà online il regolamento per l’ultimo concorso del torneo intitolato Scorci d’arte nella mia città. Un’inquadratura tutta personale sulla propria città, immortalata nelle sue prospettive, angolazioni, panorami caratteristici che la rendono unica agli occhi di chi la osservi. Un punto di vista artistico della realtà che ci circonda e che ogni giorno viviamo.
Per informazioni e per il regolamento completo si rimanda alle pagine Facebook del Museo Diocesano 'San Matteo' di Salerno, dell’Associazione Colori Mediterranei e al sito internetwww.colorimediterranei.it
La manifestazione è legata al protocollo d’intesa sottoscritto nel giugno 2013 tra la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno ed Avellino e l’Associazione Culturale Colori Mediterranei, d’intesa con l’Arcidiocesi di Salerno e il direttore del Museo Diocesano 'San Matteo' di Salerno. A seguito del protocollo è stato bandito il “I° Torneo di Fotografia Città di Salerno 2013-2014”, un ciclo di concorsi fotografici on line pubblicati sulla pagina Facebook del Museo Diocesano. Tre i concorsi programmati: Luce sull’arte; una fotografia come se fosse dipinta (luglio-settembre 2013), Arte in Strada (ottobre-dicembre 2013) e Scorci d’arte nella mia città (febbraio-aprile), per altrettante esposizioni fotografiche e relativi primi tre classificati. Tra i nove migliori lavori verrà proclamato il vincitore assoluto.
Il secondo concorso, Arte in strada, si è concluso il 30 dicembre. In mostra le fotografie prescelte tra quelle realizzate da giovani autori under 30, iscritti alla pagina Facebook del Museo Diocesano di Salerno, misuratisi sulla resa fotografica di tutte quelle forme di arte che si manifestano, spontaneamente o organizzate, in strada e nei luoghi pubblici all’aperto, attraverso l’utilizzo delle tecniche più disparate. Street Art in senso più generale, come momento di espressione artistica, libertà di immaginazione e di creatività.
Le fotografie sono state scelte tenendo in considerazione sia i 'Mi piace' ricevuti sulla pagina Facebook, sia il giudizio tecnico di una giuria qualificata, composta da fotografi professionisti dell’Associazione Colori Mediterranei, funzionari della Soprintendenza e dal direttore del Museo. I giovani autori di queste foto esporranno insieme ai soci dell’Associazione Colori Mediterranei, confrontandosi con fotografi professionisti sullo stesso tema per un totale di 42 fotografie.
A partire dal 15 febbraio 2014 sarà online il regolamento per l’ultimo concorso del torneo intitolato Scorci d’arte nella mia città. Un’inquadratura tutta personale sulla propria città, immortalata nelle sue prospettive, angolazioni, panorami caratteristici che la rendono unica agli occhi di chi la osservi. Un punto di vista artistico della realtà che ci circonda e che ogni giorno viviamo.
Per informazioni e per il regolamento completo si rimanda alle pagine Facebook del Museo Diocesano 'San Matteo' di Salerno, dell’Associazione Colori Mediterranei e al sito internetwww.colorimediterranei.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga