La Pop car
Opera di Tsuneki Hirai
Dal 2 July 2020 al 2 August 2020
Torino
Luogo: Museo Nazionale dell'Automobile di Torino
Indirizzo: corso Unità d'Italia 40
Curatori: Umberto Palermo, Antonio Perotti
Sito ufficiale: http://www.moleurbana.com
Ha inaugurato al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino la mostra 'La Pop car'.
Si tratta delle tele che 16 artisti provenienti da 4 continenti hanno dedicato a Mole Urbana, immaginando di utilizzare la sua superficie come tela tridimensionale.
La mostra, curata da Umberto Palermo e Antonio Perotti, comprende le opere di Billy Miller (Billy the Artist), Pop Art – New York; Marco Gallotta, Cutting Art – New York; Yu Jin, Surrealist – Beijing; Alessandro Grazi, Spatialism – Siena; Alessandro Guerriero, Alchimie Visive – Milano; Antonella Preti, Metaphysics e design – Borgomanero; Antonio Perotti, designer – Salerno; Jan Jansen Geert, CO.B.RA. Style – Olanda; Pablo Compagnucci, Street Art – Argentina; Tsuneki Hirai, Experssionist – Giappone; Abdelkader Abdi, Postmodern designer – Algeria; Pierre Mouhanna, Postmodern designer – Libano; Ton Pret, Realism of a different reality – Olanda; Pier Tancredi De-Coll, Expressionist – Torino; Lino Vairetti, Musician Osanna - Painter – Napoli; Elio Rumma, Regista - Pittore – Roma.
Si rinverdisce così quella rivoluzionaria stagione che, un secolo fa, diede vita alla feconda coniugazione della creatività artistica con il prodotto industriale. Ci riferiamo alla scuola del Bauhaus, quell’innovativo istituto d’arte a Weimar che seppe sviluppare una delle avventure artistico-culturali più decisive dell’inizio del XX secolo. Come allora anche oggi è stato chiesto alle più diverse espressioni artistiche della contemporaneità di associare il prodotto industriale alla sensibilità estetica degli artisti, in modo da riproporre quello straordinario matrimonio tra estetica e industria che ha poi caratterizzato gli anni a venire fino ai nostri giorni.
Le poetiche sollecitate per l’evento spaziano dalle forme più attuali allo stile delle più notevoli avanguardie del Novecento. Si scorre quindi dalla street-art al post-modernismo, dalla cut-art fino alle “alchimie” più accattivanti dell’estetica contemporanea.
Una collaborazione a 360 gradi al servizio dell’innovazione e del cambiamento.
Al Museo Nazionale dell’Auto di Torino è stato organizzato anche il Forum 'Un mondo che cambia. Il design al servizio del cambiamento. La nuova urban car di Umberto Palermo' con Umberto Galimberti, filosofo, Marco Grazioli, presidente dell'Ambrosetti, Carlo Adelio Galimberti, esperto d’arte, oltre a pittori, giornalisti, filosofi, architetti. Mole Urbana è stata raccontata e vissuta dal mondo dell’arte, della cultura e della comunicazione. Sono intervenuti alla tavola rotonda Mario Cianflone, Automotive chief editor – Sole 24 Ore; Mauro Tedeschini, co-fondatore Vaielettrico; Marco Pascali, Vicedirettore Veloce – alVolante; Piero Bianco, giornalista ed esperto d’auto; Alessandro Lago, direttore Motor 1; Benedetto Camerana, architetto; Gianluca Pellegrini, direttore Quattroruote; Umberto Palermo, designer; Antonio Perotti, pittore e designer; Santo Versace – in collegamento streaming.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga