Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee 2013

Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee 2013
Dal 30 Novembre 2013 al 22 Dicembre 2013
Pieve di Soligo | Treviso
Luogo: Villa Brandolini
Indirizzo: piazza Libertà 7
Curatori: Carlo Sala
Enti promotori:
- Fondazione Francesco Fabbri
Telefono per informazioni: +39 0438 985335/ 334 9677948
E-Mail info: info@fondazionefrancescofabbri.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionefrancescofabbri.it
Nella suggestiva location di Villa Brandolini a Pieve di Soligo (Treviso) vengono esposti – dal 30 novembre al 22 dicembre – i lavori finalisti della seconda edizione del Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee nella mostra collettiva curata da Carlo Sala. La Fondazione Fabbri, da sempre impegnata nella valorizzazione dei linguaggi del contemporaneo, intende così promuovere quegli autori che si distinguono per una ricerca artistica aderente alle istanze più stringenti del presente. Due le sezioni che compongono il premio “Arte Emergente” e “Fotografia contemporanea”: la mostra collettiva di questa seconda edizione spazia attraverso i vari linguaggi della contemporaneità visiva, dalla fotografia alla pittura, dalla video arte all'installazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo