Do.Ve. Donne a Venezia. Creatività, Economia, Felicità
Do.Ve. Donne a Venezia. Creatività, Economia, Felicità
Dal 7 March 2013 al 7 April 2013
Venezia
Luogo: Biblioteca Nazionale Marciana
Indirizzo: piazza San Marco
Telefono per informazioni: +39 041 2407211
E-Mail info: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://www.donneavenezia.it
Creatività, economia, felicità: tre parole chiave per il nostro tempo e per raccontare il protagonismo delle donne.
Erano state scelte per costruire la grande kermesse di Do.Ve Donne a Venezia, quattro giorni attorno all'8 marzo 2012 articolati in 54 appuntamenti diversi.
Do.Ve ora ritorna mettendo a tema la città, avendo come ordito la Moda, forma d'arte, lavoro e mestiere, e come trama la leadership femminile, decisiva per la costruzione di una società nuova.
Si parte dalle narrazioni storiche, perché la Serenissima è stata antesignana nell'invenzione della moda e nel vedere le donne, a cominciare dalle merlettaie, impegnate nei mestieri della moda. Nella città lagunare la creatività femminile ha mostrato il suo genio nei secoli, come evidenziano le cinque figure riportate in primo piano, madri nobili della manifestazione: la patriota Felicita Bevilacqua La Masa, l'imperatrice Sissi, la stilista Giuliana Coen Camerino detta Roberta di Camerino, l'artistaBice Lazzari e la giornalista pioniera Gioseffa Cornoldi Caminer, i cui testimoni simbolici è giusto affidare alle generazioni presenti e future.
Accanto alla storia il presente, per il quale Venezia diventa luogo di riflessione e proposta. E visto che per crescere servono buoni esempi, fra tanti modelli di autorevolezza e protagonismo positivo, due grandi figure femminili del nostro tempo saranno presenti quali testimonial di Do.Ve 2013: la stilista madrilena Agatha Ruiz de la Prada e la ministra Anna Maria Cancellieri.
La condivisione progettuale e la collaborazione con le principali associazioni di categorie e con le maggiori istituzioni culturali della città hanno permesso la realizzazione di un calendario di eventi articolato in mostre, convegni, presentazioni di libri, concerti, mercati, che restituisce in positivo la dimensione della rete all'interno della quale si muove il mondo femminile. E soprattutto fa di Venezia un faro di attrazione e proposta per l'8 marzo 2013.
Erano state scelte per costruire la grande kermesse di Do.Ve Donne a Venezia, quattro giorni attorno all'8 marzo 2012 articolati in 54 appuntamenti diversi.
Do.Ve ora ritorna mettendo a tema la città, avendo come ordito la Moda, forma d'arte, lavoro e mestiere, e come trama la leadership femminile, decisiva per la costruzione di una società nuova.
Si parte dalle narrazioni storiche, perché la Serenissima è stata antesignana nell'invenzione della moda e nel vedere le donne, a cominciare dalle merlettaie, impegnate nei mestieri della moda. Nella città lagunare la creatività femminile ha mostrato il suo genio nei secoli, come evidenziano le cinque figure riportate in primo piano, madri nobili della manifestazione: la patriota Felicita Bevilacqua La Masa, l'imperatrice Sissi, la stilista Giuliana Coen Camerino detta Roberta di Camerino, l'artistaBice Lazzari e la giornalista pioniera Gioseffa Cornoldi Caminer, i cui testimoni simbolici è giusto affidare alle generazioni presenti e future.
Accanto alla storia il presente, per il quale Venezia diventa luogo di riflessione e proposta. E visto che per crescere servono buoni esempi, fra tanti modelli di autorevolezza e protagonismo positivo, due grandi figure femminili del nostro tempo saranno presenti quali testimonial di Do.Ve 2013: la stilista madrilena Agatha Ruiz de la Prada e la ministra Anna Maria Cancellieri.
La condivisione progettuale e la collaborazione con le principali associazioni di categorie e con le maggiori istituzioni culturali della città hanno permesso la realizzazione di un calendario di eventi articolato in mostre, convegni, presentazioni di libri, concerti, mercati, che restituisce in positivo la dimensione della rete all'interno della quale si muove il mondo femminile. E soprattutto fa di Venezia un faro di attrazione e proposta per l'8 marzo 2013.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles