Grand Tour

© Ph. evavlonk | 2019 SMAK demomemo
Dal 22 November 2019 al 23 November 2019
Venezia
Luogo: Teatrino di Palazzo Grassi
Indirizzo: San Marco 3260
Costo del biglietto: La partecipazione è gratuita su invito. Il laboratorio per tutti è a ingresso libero fino a esaurimento posti su prenotazione
Telefono per informazioni: +39 041 24 01 373
E-Mail info: education@palazzograssi.it
Sito ufficiale: http://www.palazzograssi.it
Venerdì 22 e sabato 23 novembre torna Grand Tour, uno degli appuntamenti più attesi nella programmazione culturale di Palazzo Grassi – Punta della Dogana. Grand Tour è il viaggio a puntate alla scoperta dei Servizi Educativi dei musei di tutto il mondo, senza muoversi da Venezia!
Dopo la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la Fondazione Palazzo Strozzi, il Centre Pompidou e Manifesta 12 Palermo, protagonista di questa quinta edizione è lo S.M.A.K., Stedelijk Museum voor Actuele Kunst, museo d’arte contemporanea di Gand (Belgio) che ha curato, in collaborazione con i Servizi Educativi di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, un calendario di due giornate composto da un incontro per professionisti del settore, accessibile su invito, e un laboratorio per tutti, su iscrizione.
Venerdì 22 novembre il Teatrino di Palazzo Grassi ospita un appuntamento di dialogo e confronto tra operatori museali impegnati nell’ambito educativo, con l’obiettivo di raccontare le pratiche più interessanti ed efficaci sperimentate dall’Istituzione ospite nel campo della mediazione culturale. “Ampliare il pubblico e restare in contatto con la società” è accessibile su invito e si svolgerà in lingua inglese.
Sabato 23 novembre alle ore 15.00 e poi alle 16.30 il Teatrino di Palazzo Grassi presenta un Laboratorio per tutti molto speciale, curato dal museo S.M.A.K. di Gand: “I wish I was my own country so I could be home anywhere - Crea la tua bandiera”.
L’attività didattica nasce dalla collaborazione tra l’istituzione belga e la Vluchtelingenwerk Vlaanderen, organizzazione fiamminga dedicata ai rifugiati. Il pubblico è invitato a riflettere sul significato dei simboli nazionali e a ricercare i valori fondamentali per la propria persona. L’obiettivo è quello di disegnare una personale bandiera, composta da colori prestabiliti a simboleggiare valori universali. Ognuno può quindi scegliere a quali elementi appellarsi per descrivere la propria identità, senza dover necessariamente ricorrere a un nome, un cognome, una nazione di appartenenza.
Venerdì 22 novembre, ore 15.00
“Ampliare il pubblico e restare in contatto con la società”
Incontro sul ruolo del museo e della mediazione culturale, riservato ai Servizi Educativi di istituzioni museali e culturali.
> Incontro in lingua inglese. Partecipazione su invito.
Sabato 23 novembre, ore 15 e 16.30
“I wish I was my own country so I could be home anywhere - Crea la tua bandiera”
Laboratorio per tutti: i partecipanti sono invitati a identificare i valori che contano di più nella loro vita per concepire bandiere colorate che li rappresentino. Le bandiere che prenderanno forma saranno la raffigurazione simbolica di persone reali e temi universali come l'amore, la pace, la compassione, la famiglia, la casa.
Il laboratorio si ricollega al lavoro effettuato dal museo S.M.A.K. con i rifugiati, nel tentativo di dare voce a chi non può parlare perché preferisce l'anonimato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons