Roy Lichtenstein Sculptor

RL Expressionist head 1980
191,1x114,3x57,2 cm overall with base
painted and patinated bronze with painted wooden base
(© Estate of Roy Lichtenstein/SIAE 2013)
191,1x114,3x57,2 cm overall with base
painted and patinated bronze with painted wooden base
(© Estate of Roy Lichtenstein/SIAE 2013)
Dal 28 Maggio 2013 al 24 Novembre 2013
Venezia
Luogo: Magazzini del Sale
Indirizzo: Zattere 266
Orari: 10:30-18 (chiuso il martedì)
Costo del biglietto: €12,00, ridotto €9,00
Telefono per informazioni: 0415226626
E-Mail info: info@fondazionevedova.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionevedova.org
L'antico deposito del sale della Serenissima sapientemente trasformato da Renzo Piano in sede espositiva opsita il dialogo tra i protagonisti dell'arte del XX secolo ed Emilio Vedova. Questa mostra, Roy Lichtenstein Sculptor consiste di 45 opere tra disegni, collage, maquettes, modelli e sculture in bronzo realizzate tra il 1965 e il 1997 ed è presentata per la prima volta in Europa.
Foto: RL Expressionist head 1980
191,1x114,3x57,2 cm con la base
pittura e patina su bronzo, base di legno dipinto
(© Estate of Roy Lichtenstein/SIAE 2013)
Foto: RL Expressionist head 1980
191,1x114,3x57,2 cm con la base
pittura e patina su bronzo, base di legno dipinto
(© Estate of Roy Lichtenstein/SIAE 2013)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre