PAC - Milano | Dal 27 giugno all'11 settembre 2017
AFRICA. Raccontare un mondo, una mostra in quattro sezioni per illustrare un immenso e complesso universo, attraverso una narrazione polifonica che rispecchia l’evoluzione delle arti contemporanee dell'intero Continente superandone i confini geografici e culturali.
Al PAC di Milano prende vita una composizione multiforme di stili e punti di vista, tra cui spiccano le voci femminili e dei più giovani esponenti della tradizione artistica africana, spesso esuli o di origini meticce, che, supportate dal racconto corale dei decani e dei grandi maestri - come Frederic Bruly Buabrè, Malick Sidibé, Samba o Toguo - fatto di storie di antiche origini e forte impegno politico, parlano di nuove frontiere sui cui orizzonti multipli si stagliano i profili di un'unica screziata futura umanità.
Vedi anche:
• AFRICA. Raccontare un mondo
• Guida d'arte di Milano
FOTO
AFRICA. Raccontare un mondo
Frédéric Bruly Bouabré (Costa d’Avorio 1923 - 2014), La main de Dieu! Apprenons la toute bonne culture tendant à sauver l’humanité italienne!, 2012, Graphite, ball point pen and colored pencil on cardboard, 11 x 14.2 cm | Courtesy of Collection Patrick Fuchs, Bénédicte Montant, Marco Colucci, Ginevra
COMMENTI
VEDI ANCHE











