Roma | Chiostro del Bramante | Dal 29 settembre 2018 al 25 agosto 2019
Con la mostra DREAM. L'arte incontra i sogni il Chiostro del Bramante si immerge in un'ipnotica luce blu stellata e diventa porta verso il mondo dell'onirico.
Quello che si dipana attorno al Chiostro del Bramante è un meraviglioso viaggio nei territori inesplorati della dimensione del sogno, un luogo che tutti frequentano, che in molti ricordano e in cui altri trascorrono persino buona parte della propria esistenza, in un costante andirivieni in incognito tra quello e il mondo "reale".
Così gli artisti di DREAM capitanati da Danilo Eccher, hanno svelato con le loro opere molteplici e possibili varchi in bilico tra le due dimensioni, invitando chiunque ad avventurarsi con leggerezza attraverso le atmosfere trasognate ed evocative di un un concetto, un'idea, un dove ad ognuno familiare in un'infinità di modi diversi.
Che si intenda il sogno sia come mera conseguenza del dormire o come fonte ineffabile d'ispirazione poetica, sia come rassicurante luogo di evasione o come essenza stessa della natura umana, la mostra al Chiostro del Bramante può aprire molte porte verso nuovi orizzonti dell'immaginazione o attraverso nebulose di sogni dimenticati, per gli onironauti di ogni dove e per chi vorrebbe ricominciare a sognare.
Leggi anche:
• Dream. L'arte incontra i sogni
Leggi anche:
• Dream. L'arte incontra i sogni
• Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni
• ARTE.it di nuovo al Chiostro con DREAM
• ENJOY. L'arte incontra il divertimento
• Enjoy. Quando il divertimento è arte che fa riflettere. Intervista a Danilo Eccher
• Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
• Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al Chiostro del Bramante
• ENJOY. L'arte incontra il divertimento
• Enjoy. Quando il divertimento è arte che fa riflettere. Intervista a Danilo Eccher
• Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
• Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al Chiostro del Bramante
FOTO
Alle porte dell'onirico
Claudio Costa, Saltafossi, 1989 | Courtesy of Collezione Eredi Claudio Costa e DART - Chiostro del Bramante 2018 | Foto: Claudio Grimaldi
COMMENTI
VEDI ANCHE











