Bologna Casa Saraceni | Dal 15 settembre 2016 all'8 gennaio 2017
Un omaggio alle origini della città di Bologna e ai suoi figli d'arte. La mostra a Casa Saraceni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, riscopre la storia della città tra Cinquecento e Settecento attraverso le opere dei suoi artisti “minori”, ricollocando le une e gli altri nel loro contesto storico e sociale d’origine. L'antica città di Felsina appunto, latinizzazione del nome etrusco Velzna (o Felzna).
Vedi anche:
• Felsina sempre pittrice. Acquisizioni d’arte e donazioni 2014 - 2016
• Guida d'arte di Bologna
Vedi anche:
• Felsina sempre pittrice. Acquisizioni d’arte e donazioni 2014 - 2016
• Guida d'arte di Bologna
FOTO
Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
Elisabetta Sirani (Bologna 1638 - 1665), Salvator mundi, 1658, Olio su tela, 41.3 x 49.8 cm, Provenienza: Mercato antiquario, Bologna, 2016
COMMENTI
VEDI ANCHE











