Museo di Roma | Fino al 21 giugno 2020
Riaperture: una mostra evento dedicata al legame di Antonio Canova con la Città Eterna.
Con Canova. Eterna bellezza Il Museo di Roma di Palazzo Braschi permette di affacciarsi sulla Roma a cavallo fra Settecento e Ottocento, quando Antonio Canova, giuntovi nel 1779, divenne lo scultore più famoso del tempo.
Più di 170 opere di Canova e di artisti a lui contemporanei, provenienti da numerosi e importanti Musei e collezioni, e una sezione fotografica firmata da Mimmo Jodice, compongono un articolato percorso espositivo che, attraverso un suggestivo allestimento degli ambienti, rievoca la calda atmosfera dello studio dell'artista in Via delle Colonnette e traccia un coinvolgente racconto di un'epoca irripetibile.

• Roma dopo il lockdown: cinque luoghi imperdibili nella città eterna
FOTO
Canova a Roma e l'immortalità del genio
Formatore romano, Fauno Barberini, Aante 1811, Gesso, 200 x 130 x 130 cm, Bologna, Accademia di Belle Arti di Bologna - Patrimonio Storico | Foto: Luca Marzocchi
COMMENTI
VEDI ANCHE











