Oltre 150 opere esposte tra reperti etruschi, dipinti, disegni, documenti antichi, oggetti d’epoca, manoscritti e volumi. Nella prima sezione sono esposte le opere collezionate dal britannico Thomas Coke, tra cui il manoscritto del De Etruria Regali acquistato a Firenze. La seconda sezione è dedicata ai capolavori del British Museum provenienti da tutto il mondo, affiancati dalle collezioni etrusche raccolte a Cortona. Dopo trecento anni di assenza dall’Italia torna l’unica copia del manoscritto originale di Thomas Dempster e chiudono la mostra la statua dell’Arringatore, la copia della Chimera e una grande statua chiusina in pietra fetida.
FOTO
Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
- 1 |
- 2 |
- 3 |
- 4 |
- 5 |
- 6 |
- 7 |
- 8 |
- 9 |
- 10 |
- 11 |
- 12 |
- 13 |
- 14 |
- 15 |
- 16 |
- 17 |
- 18 |
- 19 |
- 20 |
- 21 |
- 22 |
- 23 |
- 24 |
- 25 |
- 26 |
- 27 |
- 28 |
- 29
COMMENTI
VEDI ANCHE











