Oltre 70 capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti arrivano, dopo un tour mondiale, a Torino, prima di rientrare alla Tate Britain di Londra che li custodisce in un’ala dedicata e da cui non usciranno per molti anni.
La mostra, allestita nel rinnovato Palazzo Chiablese, intende dar ragione di ogni aspetto tematico del movimento e si articola quindi in 7 sezioni: La Storia, La Religione, I Paesaggi, La società contemporanea, Lo stile pittorico, La Bellezza e Il Simbolismo.
Per saperne di più:
- La scheda della mostra
- Preraffaelliti: i capolavori della Tate Britain
La mostra, allestita nel rinnovato Palazzo Chiablese, intende dar ragione di ogni aspetto tematico del movimento e si articola quindi in 7 sezioni: La Storia, La Religione, I Paesaggi, La società contemporanea, Lo stile pittorico, La Bellezza e Il Simbolismo.
Per saperne di più:
- La scheda della mostra
- Preraffaelliti: i capolavori della Tate Britain
FOTO
I Preraffaelliti in mostra a Torino
Dante Gabriel Rossetti, Monna Vanna, 1866. Olio su tela, cm 88,9 x 86,4. Acquistato nel 1916 attraverso l’Art Fund il sostegno di Sir Arthur Du Cross e di Sir Otto Beit ©Tate, London 2014
COMMENTI
VEDI ANCHE











