Carsten Höller. Doubt
"Doubt", questo il titolo della mostra personale di Carsten Höller in corso all'HangarBicocca di Milano fino al 31 luglio 2016.
Un salto nell'universo ludico e destabilizzante proprio dell'artista tedesco di origine belga, fatto di scelte obbligate tra percorsi che si biforcano, straniamenti sensoriali continui, giostre giganti, letti con le ruote e acquari allucinogeni. Un turbinio travolgente da luna park da attraversare in totale libertà nell'incessante ricerca tipicamente umana di sempre nuovi o antichi dubbi.
Vedi anche:
- Carsten Höller. Doubt
- Conversazione fra gli artisti Carsten Höller e Philippe Parreno
- Bittente plays Höller
LAURA BELLUCCI | 17 maggio 2016
Un salto nell'universo ludico e destabilizzante proprio dell'artista tedesco di origine belga, fatto di scelte obbligate tra percorsi che si biforcano, straniamenti sensoriali continui, giostre giganti, letti con le ruote e acquari allucinogeni. Un turbinio travolgente da luna park da attraversare in totale libertà nell'incessante ricerca tipicamente umana di sempre nuovi o antichi dubbi.
Vedi anche:
- Carsten Höller. Doubt
- Conversazione fra gli artisti Carsten Höller e Philippe Parreno
- Bittente plays Höller
LAURA BELLUCCI | 17 maggio 2016
FOTO
Il dubbio di un Homo Ludens
Carsten Höller, Red Double Sphere, 2009, Vetro acrilico rosso, Red acrylic glass, elementi di fissaggio in ottone nichelato, cusicnetti in acciaio, 90 lampadine con presa, DMX controller, cavi, fune di metallo, Diametro esterno: 220 cm | Foto © Joshua White, 2009 - Courtesy dell’artista
COMMENTI
VEDI ANCHE











