Carsten Höller. Doubt
"Doubt", questo il titolo della mostra personale di Carsten Höller in corso all'HangarBicocca di Milano fino al 31 luglio 2016.
Un salto nell'universo ludico e destabilizzante proprio dell'artista tedesco di origine belga, fatto di scelte obbligate tra percorsi che si biforcano, straniamenti sensoriali continui, giostre giganti, letti con le ruote e acquari allucinogeni. Un turbinio travolgente da luna park da attraversare in totale libertà nell'incessante ricerca tipicamente umana di sempre nuovi o antichi dubbi.
Vedi anche:
- Carsten Höller. Doubt
- Conversazione fra gli artisti Carsten Höller e Philippe Parreno
- Bittente plays Höller
LAURA BELLUCCI | 17 maggio 2016
Un salto nell'universo ludico e destabilizzante proprio dell'artista tedesco di origine belga, fatto di scelte obbligate tra percorsi che si biforcano, straniamenti sensoriali continui, giostre giganti, letti con le ruote e acquari allucinogeni. Un turbinio travolgente da luna park da attraversare in totale libertà nell'incessante ricerca tipicamente umana di sempre nuovi o antichi dubbi.
Vedi anche:
- Carsten Höller. Doubt
- Conversazione fra gli artisti Carsten Höller e Philippe Parreno
- Bittente plays Höller
LAURA BELLUCCI | 17 maggio 2016
FOTO
Il dubbio di un Homo Ludens
Carsten Höller, Phi Wall II, 2002, Tubi di vetro con neon bianco e marrone, vetro acrilico, filtri di colori, alluminio, legno, unità di controllo, cavi, Dimensioni variabili ø (ciascun disco luminoso ): 56 cm, 38 dischi luminosi minimo | Foto © Stefan Frank-Jensen, 2003 - Courtesy dell’artista
COMMENTI
VEDI ANCHE











