Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025
Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco, trasfigurandolo in un palcoscenico a cielo aperto in cui realtà e immaginazione si fondono in scenografie spettacolari.
La mostra intitolata Canaletto, Van Wittel, Bellotto Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, a cura di Paola Nicita e Yuri Primarosa, ospitata nelle sale del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo è un'affascinante esplorazione attraverso l’immagine reinventata delle città ai tempi dei Grand Tour.
Vedute di Roma, Venezia, Dresda e dei luoghi immaginari raffigurati nei cosiddetti capricci sono le protagoniste di dodici opere provenienti dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma che scandiscono le tappe di un affascinante viaggio nel tempo tra realtà e spettacolare finzione in compagnia di quattro grandi Maestri dell'epoca: Giovanni Antonio Canal, Gaspar Van Wittel, Bernardo Bellotto e Giovanni Paolo Pannini. frugando tra gli ambienti culturali illuminati, a cavallo tra Sei e Settecento, quando la prima tappa di ogni itinerario culturale attraverso l’Italia era Roma, mentre la destinazione finale coincideva con i riflessi e le suggestioni d'acqua che avvolgono Venezia.
L'esposizione, presentata da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma e con il supporto organizzativo di MondoMostre, rievoca cristallina la vitalità culturale di un'epoca costellata da nuove sperimentazioni scientifiche e da rivoluzioni artistiche in ogni campo, dalla pittura, alla musica, al teatro.

• Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
• Da Roma a Cuneo con Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran teatro delle città va in scena in una mostra
FOTO
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
Giovanni Antonio Canal detto Canaletto (Venezia 1697 - 1768), Veduta di Venezia con il Ponte di Rialto da Palazzo Dolfin-Manin, Inv. 033, Roma, Gallerie Nazionali di Arte Antica | © Gallerie Nazionali di Arte Antica, Roma (MiC) - Bibliotheca Hertziana, Istituto Max Planck per la storia dell'arte / Enrico Fontolan
COMMENTI
VEDI ANCHE











