venerdì 28 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Venezia | 2014-07-31 13:37:59 Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto
  • Mondo | 2017-08-25 19:12:04 La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto
  • | 2017-10-09 15:05:23 Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco
  • Vicenza | 2018-10-16 20:19:27 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Lucca | 2019-10-16 20:15:43 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • Venezia | 2023-07-14 21:14:37 Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini

MOSTRE
  • DAL 11/11/2011 AL 15/04/2012 Conegliano | Palazzo Sarcinelli BERNARDO BELLOTTO
  • DAL 05/10/2013 AL 12/01/2014 Parma | Biblioteca Palatina e Galleria Nazionale Bodoni (1740-1813) Principe dei tipografi nell?Europa dei Lumi e di Napoleone
  • DAL 19/09/2014 AL 28/09/2014 Bologna | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna Capolavori dalle Collezioni bancarie italiane. “La Veduta di Verona con Castelvecchio e il ponte Scaligero da monte dell’Adige” di Bernardo Bellotto dalla Fondazione Cariverona
  • DAL 25/11/2016 AL 05/03/2017 Milano | Gallerie d'Italia BELLOTTO E CANALETTO. Lo stupore e la luce
  • DAL 25/11/2016 AL 05/03/2017 Bulgari Hotel | Gallerie d'Italia Bellotto e Canaletto. Lo stupore e la luce
  • DAL 12/10/2019 AL 06/01/2020 Lucca | Complesso monumentale di San Micheletto Bernardo Bellotto. 1740. Viaggio in Toscana
  • DAL 22/07/2021 AL 31/10/2021 Londra | The National Gallery Bellotto: The Königstein Views Reunited
  • DAL 15/07/2023 AL 15/10/2023 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ospite a Palazzo - Varsavia, veduta di Santa Croce di Bernardo Bellotto
  • DAL 15/07/2023 AL 15/10/2023 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ospite a Palazzo - Varsavia, Veduta di Santa Croce di Bernardo Bellotto
  • DAL 16/11/2023 AL 22/12/2023 Milano | Salamon Fine Art - Palazzo Cicogna Grandi Incisori - cinque secoli di capolavori
  • Torino |



OPERE
  • Veduta del Gran Canale e la Dogana 1740
  • Veduta di Vienna dal Palazzo del Belvedere 1760
  • Dresda dalla riva sinistra dell'Elba 1748
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte 1755
 
ARTISTI immagine di Giovanni Battista Piazzetta

Giovanni Battista Piazzetta

 

OPERE immagine di Cena in Emmaus

Cena in Emmaus

Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca di Brera

 

LUOGHI immagine di Museo d'Arte Orientale

Museo d'Arte Orientale "E. Chiossone"

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 27 febbraio a Milano
      "> Milano | 27/11/2025 La Belle Époque secondo Troubetzkoy, lo scultore impressionista (e vegetariano)
       
    • Dal 28 novembre a Milano
      "> Milano | 27/11/2025 Eterno e visione: il Neoclassicismo dà spettacolo alle Gallerie d’Italia
       
    • Brescia | 26/11/2025 Educazione, identità e inclusività: è la formula di Fondazione Brescia Musei. Ne parla Stefano Karadjov
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 20/11/2025 al 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Andro Eradze. Bones of Tomorrow
    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia Unica 2015 | Luogo Accademia
    • Firenze | Opera Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova
    • Firenze | Galleria d'arte Galleria Moretti
    • Venezia | Monumento Antico cimitero ebraico

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati