Londra 2016
"Botticelli Reimagined" al Victoria&Albert Museum di Londra è un grande tributo ad un immenso artista, Sandro Botticelli - vero nome Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Firenze, 1° marzo 1445 - Firenze, 17 maggio 1510) - e alla sua influenza su tutte le arti.
L'eredità di Botticelli, pittore del sacro e del profano, insediatasi nell'inconscio di generazioni di artisti, nel corso dei secoli ha continuato ad emergere ad ondate persino nel gusto comune, per cui i nuovi modelli di bellezza e il senso di circolarità temporale propri del suo lavoro rivoluzionario, risultano ad oggi ormai assimilati come canoni estetici ed espressivi universali. Dal 5 marzo al 3 luglio 2016.
Vedi anche:
- Botticelli Reimagined
LAURA BELLUCCI | 22 aprile 2016
L'eredità di Botticelli, pittore del sacro e del profano, insediatasi nell'inconscio di generazioni di artisti, nel corso dei secoli ha continuato ad emergere ad ondate persino nel gusto comune, per cui i nuovi modelli di bellezza e il senso di circolarità temporale propri del suo lavoro rivoluzionario, risultano ad oggi ormai assimilati come canoni estetici ed espressivi universali. Dal 5 marzo al 3 luglio 2016.
Vedi anche:
- Botticelli Reimagined
LAURA BELLUCCI | 22 aprile 2016
FOTO
L'eredità di Botticelli
Yin Xin, Venus, after Botticelli, 2008, Guillaume Duhamel Private collection | Courtesy of Duhamel Fine Art, Paris
COMMENTI
VEDI ANCHE











