Roma | SET - Spazio Eventi Tirso | Dal 12 ottobre 2019 al 13 aprile 2020

Il mondo della leggendaria pittrice messicana raccontato a più voci in un'esposizione “sensoriale” che coniuga fotografia, tecnologia e cimeli autografi, e coinvolge i visitatori con la storia di una vita emblematica.

Curata da Sergio Uribe, Alejandra Matiz, Ezio Pagano e Maria Rosso la mostra Frida Kahlo. Il caos dentro allo Spazio Eventi Tirso (SET) di Roma affascina il pubblico attraverso una lettura intima dal sapore universale della vicenda artistica di una delle pittrici più amate di sempre.

Leggi anche:
Frida Kahlo. Il caos dentro
Nell'anima di Frida Kahlo: dentro il percorso sensoriale dedicato alla "ocultadora"
Il caos dentro. Nel mondo di Frida Kahlo
ARTE.it media partner della mostra Frida Kahlo. Il caos dentro
 

FOTO


L'idea di Frida: una magica storia vera

Frida Kahlo, Autoritratto con collana, 1933, Olio su lamina metallica, 29.5 x 34.5, The Jacques and Natasha Gelman Collection of 20th Century Mexican Art and The Vergel Foundation, Cuernavaca | © Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F. | Courtesy of NAVIGARE Srl 2019
Frida Kahlo, Autoritratto con collana, 1933, Olio su lamina metallica, 29.5 x 34.5, The Jacques and Natasha Gelman Collection of 20th Century Mexican Art and The Vergel Foundation, Cuernavaca | © Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F. | Courtesy of NAVIGARE Srl 2019
   
 
  • Frida Kahlo, Autoritratto con collana, 1933, Olio su lamina metallica, 29.5 x 34.5, The Jacques and Natasha Gelman Collection of 20th Century Mexican Art and The Vergel Foundation, Cuernavaca | © Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F. | Courtesy of NAVIGARE Srl 2019
  • Frida Kahlo, Autoritratto con scimmie, 1943, Olio su tela, 63 x 81.5 cm, The Jacques and Natasha Gelman Collection of 20th Century Mexican Art and The Vergel Foundation, Cuernavaca | © Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F. | Courtesy of NAVIGARE Srl 2019
  • Frida Kahlo, La colonna rotta, 1944, Collezione Dolores Olmedo, Città del Messico | Courtesy of NAVIGARE Srl 2019
  • Frida Kahlo, Il cervo ferito, 1946, Collezione privata | © Banco de Mexico Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, Mexico, D.F. / Artists Rights Society (ARS), New York | Courtesy of NAVIGARE Srl 2019
  • Frida Kahlo, Autoritratto con treccia, 1941,The Jacques and Natasha Gelman Collection of 20th Century Mexican Art and The Vergel Foundation, Cuernavaca | © Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F. | Courtesy of NAVIGARE Srl 2019
  • Frida Kahlo, Autoritratto seduta sul letto o Io e la mia bambola, 1937, Olio su lamina metallica, 31 x 40 cm, The Jacques and Natasha Gelman Collection of 20th Century Mexican Art and The Vergel Foundation, Cuernavaca | © Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F. | Courtesy of NAVIGARE Srl 2019
  • Frida Kahlo, Le due Frida, 1939, Colore a olio, 173 x 173 cm, Museo De Arte Moderno, Città del Messico | © Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, México D.F. | Courtesy of NAVIGARE Srl 2019
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla foto | Mialno | Ex Saponificio | Dal 5 al 10 giugno 2023 La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla Torna la grande pittura figurativa con Fondazione Maimeri che assieme alla Milano Painting Academy espone a Milano all'Ex Saponificio le opere di Alex Folla. Un'esposizione curata da Angelo Crespi.   Visionarie proiezioni di futuri possibili foto | Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni | Dal 26 maggio al 24 settembre 2023 Visionarie proiezioni di futuri possibili Una grande mostra antologica esplora i mondi multidimensionali dell'artista dagli orizzonti infiniti.   VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni foto | Venezia | Palazzo Ducale - Appartamento del Doge | Fino al 18 giugno 2023 VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni Il visual reportage d'autore sulla rassegna dedicata al grande maestro veneziano firmato Alvise Bittente, repARTer 001 per ARTE.it   Luce della Montagna foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 25 giugno 2023 Luce della Montagna Quattro mostre personali compongono un inedito progetto espositivo che raggiunge vette vertiginose.   Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres foto | Lens | Fondation Opale | Fino al 16 aprile 2023 Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres Incontro nelle terre del sogno del sogno tra la poetica di Yves Klein e le opere di dodici artisti aborigeni.   Perugino. Rinascimento immortale foto | Al cinema il 3, 4 e 5 aprile 2023 Perugino. Rinascimento immortale Un film racconta l'apoteosi e il declino del sommo Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Perugino.   I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori foto | Bassano del Grappa | Museo Civico | Fino al 2 maggio 2023 I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori Un'originale mostra racconto sull'epopea di Jacopo Dal Ponte e sulle radici del rinascimento veneto.   Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir foto | Rovigo | Palazzo Roverella | Dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir In mostra a Rovigo i capolavori dell'età matura del grande pittore francese che anticiparono le tendenze del Novecento rifacendosi a Raffaello e ai maestri del Rinascimento.   Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Dal 14 febbraio all'11 giugno 2023 Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento Una mostra tributo al “pittore più avventuroso del Settecento” con oltre 100 opere tra prestiti nazionali e internazionali e inediti.   Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio foto | Venezia | Galleria Internazionale di Arte Moderna - Ca’ Pesaro | Fall'11 febbraio al 10 aprile 2023 Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio L'artista milanese espone a Ca' Pesaro a Venezia i suoi recenti dipinti astratti.   Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch foto | Milano | Palazzo Reale | Dal 9 novembre 2022 al 12 marzo 2023 Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch Appuntamento imperdibile con i mondi fantastici pullulanti di incendi notturni, mostri di ogni sorta e figure curiose del Maestro fiammingo.   Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza foto | Al cinema | Il 28, 29 e 30 novembre 2022 Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza Arriva nelle sale, il primo docufilm sulla vita del maestro della Primavera.