A Basilea un'estate di grandi mostre
A Basilea e dintorni l'estate comincia all'insegna della rinascita.
Nel 2021 artisti di ogni dove si incontrano nella capitale culturale della Svizzera, in vista di una stagione ricca di eventi e straripante di creatività.
Tra pittura, scultura, design, allestimenti d’avanguardia e spettacolari installazioni en plein air, l'agenda baṡileése per la bella stagione è costellata di appuntamenti imperdibili.
L'arte incontra la natura alla Fondation Beyeler con Olafur Eliasson fino al mese di luglio, in attesa della grande mostra tutta al femminile intitolata
Close-Up, che dal 5 settembre 2021 al 2 gennaio 2022 vedrà protagoniste nove artiste di calibro planetario attive dalla fine dell’Ottocento ad oggi, come Berthe Morisot, Mary Cassatt, Frida Kahlo, Marlene Dumas, Cindy Sherman.
Tra pittura, scultura, design, allestimenti d’avanguardia e spettacolari installazioni en plein air, l'agenda baṡileése per la bella stagione è costellata di appuntamenti imperdibili.
L'arte incontra la natura alla Fondation Beyeler con Olafur Eliasson fino al mese di luglio, in attesa della grande mostra tutta al femminile intitolata
Close-Up, che dal 5 settembre 2021 al 2 gennaio 2022 vedrà protagoniste nove artiste di calibro planetario attive dalla fine dell’Ottocento ad oggi, come Berthe Morisot, Mary Cassatt, Frida Kahlo, Marlene Dumas, Cindy Sherman.
Fino al 26 settembre l’arte è donna anche al Kunstmuseum, da giugno con l'esuberante universo di Kara Walker. Un buco nero è tutto quello che una stella desidera essere e da fine agosto con Tacita Dean – Antigone, l’ultimo video dell’artista britannica.
Le dimensioni multicolori della creatività, dalla scultura alla musica, scandiscono invece l'agenda del
Museum Tinguely, che ospita l'arte a fior di pelle della famiglia leu con la mostra Leu Art Family. Caresser la peau du ciel (fino al 31 ottobre) e
Bruce Conner con Light out of Darkness (fino al 28 novembre) e danno il ritmo alle serate sulle rive del Reno, con l'ImFluss Festival (dal 27 luglio al 14 agosto).
Mentre, in attesa di Art Basel, che dal 23 al 26 settembre rinnoverà l'appuntamento annuale dell’arte globale nel cuore dell’Europa, il Vitra Design Museum celebra i 40 anni del leggendario collettivo fondato da Ettore Sottsass che negli anni Ottanta sovvertì il mondo del Design, con la mostra Memphis: 40 Years of Kitsch and Elegance, fino al 23 gennaio 2022.

• A Basilea un'estate di grandi mostre

• www.basel.com
• www.myswitzerland.com
FOTO
La stagione dell'arte in Svizzera
Titine Leu, The Princess, 1998, Acrilico su tela, 56 x 40 cm | Leu Art Family. Caresser la peau du ciel, Museum Tinguely, Basilea
COMMENTI
VEDI ANCHE











