La rassega in mostra fino al 6 aprile 2015
150 immagini di grande formato con audioguida e una serie di video nei quali lo stesso McCurry racconta le sue immagini, i suoi viaggi e il suo modo di concepire la fotografia. Un grande allestimento che comprende immagini recenti ed inedite, oltre a quelle già conosciute, "per conoscere la sua tecnica, ma anche la sua voglia di condividere la prossimità con la sofferenza e, talvolta, con la guerra, con la gioia e con la sorpresa".
 

FOTO


Le fotografie di Steve McCurry alla Villa Reale di Monza

Steve McCurry, Giochi di ombre, Preah Khan, Angkor, Cambodia, 1999
Steve McCurry, Giochi di ombre, Preah Khan, Angkor, Cambodia, 1999
   
 
  • Steve McCurry che parla con un uomo della tribù Surma, Omo Valley, Ethiopia, 2012
  • Steve McCurry, Robert De Niro nella sua sala di proiezione a Tribeca, New York, USA, 2010
  • Steve McCurry, Cammelli e giacimenti di petrolio, Kuwait, 1991
  • Steve McCurry, Un uomo anziano della tribù Rabari, Rajasthan, India, 2010
  • Steve McCurry, Operai su una locomotiva a vapore, India, 1983
  • Steve McCurry, Un ragazzo seduto su una sedia, Omo Valley, Ethiopia, 2013
  • Steve McCurry, Bambini della tribù Kara che guardano attraverso le finestre, Omo Valley, Ethiopia, 2013
  • Steve McCurry, Ritratto di un ragazzo della tribù Suri, Omo Valley, Ethiopia, 2013
  • Steve McCurry, Giochi di ombre, Preah Khan, Angkor, Cambodia, 1999
  • Steve McCurry, Ragazza sull'uscio, Afghanistan, 2003
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.   Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante foto | Museo di Roma | Dal 20 febbraio al 23 giugno 2024 Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante 150 capolavori dell’Ukiyoe raccontano a Roma la storia di un incontro tra Italia e Giappone che si rinnova da 200 anni.   EL GRECO foto | Milano | Palazzo Reale | Dall'11 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 EL GRECO L'imperdibile mostra dedicata al grande pittore Doménikos Theotokópoulos, noto al mondo come El Greco.