Livorno | I Granai di Villa Mimbelli - Museo Civico Giovanni Fattori | Dal 19 gennaio al 15 marzo 2019
Tributo alla grande artista palermitana, tra le più importanti fotografe contemporanee al mondo.
In occasione del progetto Fotografia e Mondo del Lavoro, I Granai di Villa Mimbelli - Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno dedicano, dedicano a Letizia Battaglia, tra le prime donne fotoreporter in Italia e prima europea a ricevere nel 1985 a New York il Premio Eugene Smith per il fotogiornalismo, l'omonima rassegna.
Le cinquanta fotografie in mostra, vivide testimonianze di un quarantennio di storia d'Italia, non seguono un percorso cronologico, né tematico, ma tendono un filo conduttore tra atrocità e pura bellezza, tracciando un parallelismo archetipico con l'origine delle vicende degli uomini di ogni tempo.
Le fotografie di Letizia Battaglia, tutte rigorosamente in bianco e nero, sprigionano autentica vita, contemplando ogni sfumatura dell'esistenza stessa, dai più efferati fatti di cronaca italiana alla Palermo popolare, dalla mondanità dell’aristocrazia siciliana ai ritratti di bambini e donne, da sempre questi ultimi soggetti prediletti dalla Battaglia, descrivendo da mille angolazioni l'immensa e variegata complessità dell'essere umano.
Vedi anche:• Letizia Battaglia
FOTO
Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
COMMENTI
VEDI ANCHE











