Arte intorno al mondo | Parigi | L’Atelier des Vertus | Dal 2 giugno al 7 luglio 2018
La mostra parigina intitolata L'Audace d'Annette racconta, attraverso un grande collage di 38 fotografie firmate da Lisa Barmby, la vita avventurosa e la carriera pionieristica di Annette Kellerman.
La Kellerman (Sydney, 6 luglio 1887 - Gold Coast, 5 novembre 1975), celebre per le sue imprese di nuotatrice senza paura, fu anche artista del vaudeville e superstar del cinema muto, conducendo un'esistenza all'insegna della temerarietà e dell'innovazione in molti campi - tra le altre le si attribuisce spesso l'invenzione del nuoto sincronizzato -.
Divenne in breve una celebrità internazionale in occasione della sua performance sul Tamigi del 1905, nuotando per oltre 13 miglia (circa 21 km) dal Putney Bridge al molo Blackwall in sole 3 ore e 54 minuti. Nello stesso anno, vedendola competere, unica donna, in un'estenuante gara di nuoto lungo la Senna, anche la folla parigina si innamorò di lei al grido "Allez Miss!".
Femminista ante litteram, la Kellerman grazie alla sua abilità fisica e alla sua intraprendenza riuscì ad affascinare il mondo intero, provvedere alla sua famiglia e perseguire senza remore il sogno di nuovi orizzonti di vita per le donne del suo tempo. Sostenendo il cibo salutare, la forma fisica e l'uguaglianza, Kellerman vinse gare di nuoto, disegnò costumi da bagno, eseguì memorabili acrobazie, scrisse e diresse film, fu protagonista all'Hippodrome di New York e fu la prima star di Hollywood ad apparire nuda nel film La figlia degli Dei del 1916.
Alla memoria della sua esistenza esemplare e fuori dagli schemi, elevata a modello mitico per generazoni di donne, ispirate dal suo coraggio, e simbolo di sensibilità femminile moderna, nonché di amicizia tra Australia e Francia, Lisa Barmby dedica il suo progetto artistico L'Audace d'Annette, tornando a L’Atelier des Vertus (6 rue des Vertus, Le Marais, Paris) dopo una prima esposizione dedicata all'indagine sull'eccezionale vita delle cortigiane veneziane dal titolo Lisa Barmby. Vertus des Vices.
Ne L'Audace d'Annette, con l'aiuto dell'artista Tom Alberts, Barmby utilizza molteplici scene fotografiche per ridisegnare e reimmaginare le idee e le visioni di Annette Kellerman, ripercorrendo le risonanze e le connessioni tra l'artista contemporanea e la musa del secolo scorso: l'amore per il mare, il teatro, il costume, il cinema, la cultura francese e lo stile di vita, in un'affinità elettiva intergenerazionale che riprende i temi della femminilità, del corpo, della natura e dell'autorità sociale.
Media partner: ARTE.it
Vedi anche:
• FOTO: Lisa Barmby. Vertus des Vices
• FOTO: Tom Alberts. Observational Collage
Media partner: ARTE.it
Vedi anche:
• FOTO: Lisa Barmby. Vertus des Vices
• FOTO: Tom Alberts. Observational Collage
FOTO
Lisa Barmby. L’AUDACE D’ANNETTE
Lisa Barmby e Tom Alberts, What Women Want | Courtesy of Lisa Barmby e L’Atelier des Vertus, Paris 2018
COMMENTI
VEDI ANCHE











