Venezia | Victoria Miro Venice - Il Capricorno | 14 luglio - 8 settembre 2018
Nella location veneziana della galleria londinese Victoria Miro, la nuova mostra dell’artista brasiliana Adriana Varejão.
Adriana Varejão ,guidata da una personalissima ossessione artistica, esplora da circa tre lustri, i due motivi giustapposti della carne e degli azulejos, le tipiche piastrelle del suo paese natale, elaborando la tradizione decorativa brasiliana ed esplorandone la confluenza di culture e tensioni sottostanti: tra bellezza e violenza, ordine geometrico e corpo 'viscerale'.
Per questa mostra alla Victoria Miro Venice, l'artista presenta cinque dipinti 'a scala intima' che si riferiscono ai dettagli dei bagni pubblici di Budapest e di una piscina abbandonata nei pressi di Rio de Janeiro. In queste opere le sfumature sottili della forma e dell'atmosfera si specchiano nella città storica di Venezia, dove liquido e solido si trovano in fragile equilibrio e la percezione soggettiva tende all'interazione infinita di acqua, luce e riflessi.
Vedi anche:
• Adriana Varejão
• Adriana Varejão. Azulejão
• FOTO: Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão
Vedi anche:
• Adriana Varejão
• Adriana Varejão. Azulejão
• FOTO: Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão
FOTO
Tra carne e piastrelle: le ossessioni acquatiche di Adriana
Adriana Varejão, Ruína de Charque Brasília, 2018 | © Adriana Varejão / Victoria Miro, London/Venice
COMMENTI
VEDI ANCHE
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Nessuno Tocchi Oliviero](http://www.arte.it/foto/138x138/a2/154507-OT03.jpg)
![Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo](http://www.arte.it/foto/138x138/01/153821-Canaletto_INV_033_Veduta_di_Venezia_con_il_Ponte_di_Rialto_da_Palazzo_Dolfin-Manin.jpg)
![Anni '60: un decennio d'oro a Milano](http://www.arte.it/foto/138x138/33/151989-Gianni_Dova_Personaggio_aggressivo_1958_Olio_su_tela_Collezione_privata.jpg)
![La fotografia è la nostra storia](http://www.arte.it/foto/138x138/4e/151945-Maurizio_Galimberti_Bimbo_cambogiano_1978.jpg)
![Paris 1924: Sport, Arte e Corpo](http://www.arte.it/foto/138x138/9f/151167-The_Gymnast_About_1922_George_Grosz_1893_1959_Oil_paint_on_canvas.jpg)
![L'arte della luce: Luce per l'arte](http://www.arte.it/foto/138x138/31/150813-_RIMANI_MUSEO_CORRER_VENEZIA.jpg)
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Preraffaelliti. Rinascimento moderno](http://www.arte.it/foto/138x138/84/146801-230_frederic_leighton_greek_girls_picking_up_pebbles_by_the_sea.jpg)
![Dalla realtà all’astrazione](http://www.arte.it/foto/138x138/2a/148367-FRANCO_FONTANA_1979_Parigi.jpg)
![Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante](http://www.arte.it/foto/138x138/97/147445-Utagawa_Hiroshige_I_gorghi_di_Naruto_nella_provincia_di_Awa_Museo_d_Arte_Orientale_E_Chiossone.jpg)
![EL GRECO](http://www.arte.it/foto/138x138/b5/147171-El_Greco_Annunciazione.jpg)