Museo della Città di Livorno | Dall'8 aprile al 10 luglio 2022
In mostra a Livorno l'intenso ritratto di un grande intellettuale-artista dal profilo internazionale e il suo lascito al mondo dell'arte.
La grande mostra dedicata a Vittore Grubicy de Dragon (Milano, 1851 - 1920) dal Museo della Città di Livorno permette di scoprire a tutto tondo la figura poco nota di uno dei protagonisti della scena artistica internazionale tra il divisionismo e il simbolismo, fine intellettuale e artista originale oltre che gallerista e scopritore di talenti.
Il progetto espositivo, ideato da Sergio Rebora e Aurora Scotti Tosini, promosso da Fondazione Livorno e realizzato da Fondazione Livorno - Arte e Cultura insieme al Comune di Livorno, presenta Vittore Grubicy de Dragon attraverso diverse chiavi di lettura parallele, che si focalizzano, da un lato, sull’uomo e le sue passioni, i suoi gusti e gli ambienti italiani e internazionali che frequentava, e dall'altro, sull’arte del suo tempo, che fu in grado di precorrere, guidare, promuovere e poi lui stesso interpretare.
![](http://www.arte.it/foto/orig/87/98955-manina-gallery.jpg)
• VITTORE GRUBICY. Un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo
FOTO
Vittore Grubicy de Dragon
Vittore Grubicy de Dragon, Fiumelatte (o Lierna), 1889, Olio su tela, 20.5 × 32 cm, Roma, Galleria Berardi
COMMENTI
VEDI ANCHE
![Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo](http://www.arte.it/foto/138x138/01/153821-Canaletto_INV_033_Veduta_di_Venezia_con_il_Ponte_di_Rialto_da_Palazzo_Dolfin-Manin.jpg)
![Anni '60: un decennio d'oro a Milano](http://www.arte.it/foto/138x138/33/151989-Gianni_Dova_Personaggio_aggressivo_1958_Olio_su_tela_Collezione_privata.jpg)
![La fotografia è la nostra storia](http://www.arte.it/foto/138x138/4e/151945-Maurizio_Galimberti_Bimbo_cambogiano_1978.jpg)
![Paris 1924: Sport, Arte e Corpo](http://www.arte.it/foto/138x138/9f/151167-The_Gymnast_About_1922_George_Grosz_1893_1959_Oil_paint_on_canvas.jpg)
![L'arte della luce: Luce per l'arte](http://www.arte.it/foto/138x138/31/150813-_RIMANI_MUSEO_CORRER_VENEZIA.jpg)
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Preraffaelliti. Rinascimento moderno](http://www.arte.it/foto/138x138/84/146801-230_frederic_leighton_greek_girls_picking_up_pebbles_by_the_sea.jpg)
![Dalla realtà all’astrazione](http://www.arte.it/foto/138x138/2a/148367-FRANCO_FONTANA_1979_Parigi.jpg)
![Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante](http://www.arte.it/foto/138x138/97/147445-Utagawa_Hiroshige_I_gorghi_di_Naruto_nella_provincia_di_Awa_Museo_d_Arte_Orientale_E_Chiossone.jpg)
![EL GRECO](http://www.arte.it/foto/138x138/b5/147171-El_Greco_Annunciazione.jpg)
![Fidia l'immortale](http://www.arte.it/foto/138x138/c3/146949-Testa_di_Apollo_nel_tipo_Kassel_Museo_di_Scultura_Antica_Giovanni_Barracco_Sovrintendenza_Capitolina_ai_Beni_Culturali.jpg)
![Torino 100% Liberty](http://www.arte.it/foto/138x138/57/146863-Marcello_Dudovich_Il_Bacio.jpg)