MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Architettura XX e XXI secolo
Progettato e realizzato dall’architetto Zaha Hadid, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo è sorto come fondazione costituita dal Ministero dei Beni Culturali, ideale espansione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna per questo secolo.
La collezione è divisa in una sezione dedicata all’arte e una all’architettura, implementata da progetti di committenza, concorsi tematici, premi per le nuove generazioni e donazioni. Ospita inoltre un auditorium, una biblioteca e una mediateca specializzate.
-
Quartiere Coppedè
È una ridotta zona del quartiere Trieste, che prende il nome dall’architetto Gino Coppedè che la progettò ad inizio ‘900, rifacendosi nella decorazione ...
-
Garbatella
A partire dal 1920 l’Istituto romano delle case popolari affidò agli architetti Gustavo Giovannoni e Marcello Piacentini il progetto di un nuovo quartiere da costruire ...
-
Città Universitaria
Venne edificata tra il 1933 ed il 1935 in un’area destinata a questa funzione sin dal 1925. Va considerata uno dei principali complessi architettonici dell’età fascista ...
-
Cinecittà
Venne costruita durante il Ventennio, tra il 1936 e il 1937, come vera e propria fabbrica del cinema al fine di fronteggiare lo strapotere delle major statunitensi di Hollywood. A progettare ...
-
Foro Italico
Sorto a valle di Monte Mario, fu ideato tra il 1928 e il 1936 durante il regime fascista (Enrico del Debgbio e Luigi Moretti), come un complesso dedicato allo sport immerso nel verde ...
-
EUR
Deve il nome all’Esposizione Universale di Roma programmata per il 1942 (anche noto con E42) ma mai tenutasi a causa della Seconda Guerra mondiale. I primi progetti seguirono ...
-
Palaeur
Venne realizzato da Pier Luigi Nervi e Marcello Piacentini per le Olimpiadi di Roma del 1960, in contemporanea con il più piccolo Palazzetto di viale Tiziano, in cui con Nervi ...
-
Chiesa del Santo Volto di Gesù
Posta a poche decine di metri dalla medievale chiesa di Santa Passera, costituisce uno dei massimi esempi di architettura religiosa moderna. È stata realizzata dagli architetti ...
-
Chiesa di Tor Tre Teste
Si tratta della parrocchia “Dives in Misericordia”, meglio conosciuta con il nome della zona in cui è situata. È stata realizzata tra 1998 e 2003, sul progetto ...
-
Auditorium Parco della Musica
Inaugurato nel 2002, è il grande centro polifunzionale ideato da Renzo Piano per la città di Roma. La struttura è costituita da tre grandi blocchi a forma di “scarabei” ...
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Il Museo d’Arte Contemporanea di Roma è dotato di due sedi: l’ex stabilimento industriale Peroni, realizzato a inizio ‘900 da Gustavo Giovannoni, riadattato ...

Andrea Mantegna
OPERE

Ritratto di Niccolò Vitelli
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"LUOGHI

Museo degli Argenti
Firenze
-
Notizie
-
Mondo | 09/07/2025
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dall’11 luglio all’11 ottobre
"> Roma | 08/07/2025 Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
"> 08/07/2025 Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 09/07/2025
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Mostre
- Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
- Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
- Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Torino | Opera Giardini Reali
- Firenze | Museo Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
- Lecce | Hotel B&B Orangerie d’Epoque
- Roma | Chiesa Basilica di Santa Maria sopra Minerva
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati