Museo Barracco
Roma, Corso Vittorio Emanuele 166/A
- Indirizzo: corso Vittorio emanuele 166/a
- E-Mail: info.museobarracco@comune.roma.it
- Telefono: 06 0608
- Apertura: Martedì-domenica dalle 9 alle 19. Lunedì chiuso
- Costo: intero € 5,50 - ridotto € 4,50
- Durata Visita: 1 ora circa
DESCRIZIONE:
La collezione di scultura antica (egizia, assira, cipriota, greca, etrusca, romana) venne donata allo Stato nel 1904 dal barone Giovanni Barracco. La palazzina in cui è ospitata, la cui facciata è attribuita ad Antonio da Sangallo il Giovane (1523), fu realizzata per il prelato francese Thomas Le Roy (in latino De Regis). A causa della decorazione a gigli, concessione onorifica di Francesco I di Francia a Le Roy, ma a Roma connessi soprattutto ai Farnese, la palazzina è anche nota come “piccola Farnesina”. Passata nel ‘600 ai de Silvestri venne acquistata dallo Stato nel 1885.
COMMENTI
LE MOSTRE








Mappa