Le antiche carte geografiche d'Europa a Firenze

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
27/04/2011
Firenze - La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, in occasione della prima edizione del Festival D'Europa, espone dal 6 al 31 maggio, parte di una delle maggiori raccolte di opere cartografiche. La collezione, tra le più cospicue in Italia e tra le più complete a livello mondiale, conserva carte geografiche, nautiche, piante di città di grande formato, su tela a stacchi. Il nucleo più antico proviene dalle biblioteche Magliabechiana e Palatina, incrementato da successive acquisizioni del XVIII e XIX secolo, che testimoniano l'intero sviluppo della cartografia europea.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Mondo | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno
Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina