A Firenze la mostra “Dai cimeli al computer”
07/11/2002
La mostra ''Dai cimeli al computer'', allestita dal 30 novembre all' Archivio di Stato di Firenze nell' ambito della Festa della Toscana che vuole ricordare l’abolizione della pena di morte in Toscana, espone la sentenza con cui, esattamente 700 anni fa, fu condannato a morte Dante Alighieri. La sentenza, contenuta nel libro del Chiodo, riporta la citazione a giudizio dell' Alighieri per opposizione alla politica papalina di papa Bonifacio XIII. Dante non si presento' ai magistrati e il 27 gennaio 1302 fu condannato al pagamento di una multa di 5 mila fiorini e a due anni di confino. Il maestro, pero', non pago' niente e fu condannato alla confisca dei beni e ad essere bruciato vivo. In realta' egli non fece mai piu' ritorno a Firenze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha