A Lodi festival della Superbia. Arte, musica, teatro e filosofia
18/04/2005
A Lodi, dal 23 aprile all’8 maggio, una kermesse dedicata alla superbia e al suo rovescio (l'umiltà, l’eguaglianza, la ribellione all’arroganza), giocate tra filosofia e musica, performance teatrali e dibattiti, installazioni artistiche e mostre fotografiche.
Nelle piazze e nelle antiche vie di Lodi, dal 23 aprile al 8 maggio, avrà luogo la terza edizione della rassegna dedicata ai Sette Peccati Capitali. Dopo l'Ira (2003) e la Gola (2004), quest'anno tocca alla Superbia.
Titolo dell'iniziativa: I sette peccati capitali 3 – Sotto e sopra.
Ovvero una manifestazione che parla della superbia, nelle sue variegate declinazioni, e del suo rovescio.
Un'occasione per indagare una connotazione che ha fortemente segnato il secolo appena trascorso, secolo di prepotenza e di boria, e per proporre una riflessione sull’opposto della superbia - l’eguaglianza, la ribellione degli umili - e sulle possibili risposte all'arroganza del potere
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio