Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino
17/11/2006
La Fondazione per l'Arte della Compagnia di San Paolo ha acquistato opere significative, alcune mai uscite prima dal Giappone o mai esposte in Europa o Italia, che costituiranno un nucleo fondamentale della sezione d’Arte Antica Giapponese del Museo d’Arte Orientale (MAO) che si aprirà nel 2008 nel cuore della città. Un impegno volto a rafforzare gli investimenti per Torino e per la cultura, creando proficue sinergie tra le istituzioni pubbliche e le fondazioni.
Tali opere vengono esposte in anteprima nelle Sale storiche di Palazzo Bricherasio con una mostra che sarà inaugurata mercoledì 29 novembre 2006 ore 18 alla presenza di Carlo Callieri, Presidente della Fondazione per l'Arte della Compagnia di San Paolo, Giovanna Cattaneo Incisa, Presidente della Fondazione Torino Musei, e Franco Ricca, Direttore del Museo d’Arte Orientale di Torino.
In occasione dell’esposizione, martedì 5 dicembre alle ore 18 sempre a Palazzo Bricherasio, le opere esposte saranno illustrate nel corso di una conversazione sull’Arte Antica Giapponese a cura di Gilles Béguin, Direttore del Museo Cernuschi di Parigi e esperto di arte orientale di fama internazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi