Arte astratta argentina
19/12/2002
Le opere dell'arte astratta argentina sono documentate, per la prima volta in Europa in maniera organica, in una mostra inaugurata oggi alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, dove rimarrà aperta fino al 23 marzo. Esposte oltre 160 opere di 36 artisti, in un percorso che parte dagli anni Dieci del secolo scorso e analizza in particolar modo il periodo 1944-1954, quando in Argentina vi fu un fiorire di movimenti di avanguardia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Terni | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Napoli | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente
Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival