Arte in giusta misura

Installazione Amacario di Stalker
16/12/2005
Le Scuderie Aldobrandini di Frascati ospitano le opere di quattro autorevoli artisti contemporanei, riunite in una mostra che racconta i valori dello sviluppo eco-sostenibile, mettendo al centro l’individuo ed il territorio. “Arte in giusta misura” nasce all’interno del programma DIFFUSAMENTEMUSEO, che ha visto realizzati negli ultimi cinque anni numerosi progetti sul territorio di Roma e dei Castelli Romani in virtù di convegni, incontri, laboratori e mostre.
L’esposizione, aperta fino all’8 gennaio 2006, raccoglie le opere di Alberto Garutti, Francesco Pernice e Il Campo dell’Arte, Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte e Stalker. I diversi settori del sistema sociale e produttivo si avvicinano per stimolare interazione, partecipazione e forme di progettualità eco-sostenibili. Gli autori coinvolti attraverso scambi e comunicazione tentano di superare le contraddizioni della città contemporanea, ponendo al centro delle dinamiche di interazione il rapporto tra gli uomini e quello tra questi e la natura.
Alberto Garutti presenta “SENZA TITOLO”, un incontro all’interno del lavoro dell’arte, che nasce da un profondo bisogno di relazione. Francesco Pernice e il Campo dell’Arte con Alessandro F. Pernice, Giulio Pernice, e Fernando Tornisiello sono gli autori di “LE NUVOLE SOTTO GLI ALBERI”, una installazione in cui la natura viene intesa come una casa in cui gli uomini instaurano relazioni con gli altri esseri viventi.
Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte è presente con “TAVOLO MEDITERRANEO – Love Difference”, un grande tavolo a forma di Mare Mediterraneo, dove l’acqua congiunge culture, terre, lingue, idee politiche, religioni. L’ “AMACARIO” di Stalker, infine, è un tessuto, una linea duttile e flessibile tracciata per confrontarsi e condividere, un luogo elastico su cui imbastire un nuovo senso di comunità.
Le quattro diverse opere sorpassano le sconnessioni dello sviluppo e della modernità, ponendo basi per nuove forme di relazione e di interazione sociale.
“Arte in giusta misura”
Fino all’8 gennaio 2006
Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati
P.za G. Marconi 6 – Frascati (Roma)
Orari: dal martedì al venerdì 10–18 Sabato, domenica e festivi 10-19. Lunedì chiuso
info 06/9417195
L’esposizione, aperta fino all’8 gennaio 2006, raccoglie le opere di Alberto Garutti, Francesco Pernice e Il Campo dell’Arte, Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte e Stalker. I diversi settori del sistema sociale e produttivo si avvicinano per stimolare interazione, partecipazione e forme di progettualità eco-sostenibili. Gli autori coinvolti attraverso scambi e comunicazione tentano di superare le contraddizioni della città contemporanea, ponendo al centro delle dinamiche di interazione il rapporto tra gli uomini e quello tra questi e la natura.
Alberto Garutti presenta “SENZA TITOLO”, un incontro all’interno del lavoro dell’arte, che nasce da un profondo bisogno di relazione. Francesco Pernice e il Campo dell’Arte con Alessandro F. Pernice, Giulio Pernice, e Fernando Tornisiello sono gli autori di “LE NUVOLE SOTTO GLI ALBERI”, una installazione in cui la natura viene intesa come una casa in cui gli uomini instaurano relazioni con gli altri esseri viventi.
Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte è presente con “TAVOLO MEDITERRANEO – Love Difference”, un grande tavolo a forma di Mare Mediterraneo, dove l’acqua congiunge culture, terre, lingue, idee politiche, religioni. L’ “AMACARIO” di Stalker, infine, è un tessuto, una linea duttile e flessibile tracciata per confrontarsi e condividere, un luogo elastico su cui imbastire un nuovo senso di comunità.
Le quattro diverse opere sorpassano le sconnessioni dello sviluppo e della modernità, ponendo basi per nuove forme di relazione e di interazione sociale.
“Arte in giusta misura”
Fino all’8 gennaio 2006
Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati
P.za G. Marconi 6 – Frascati (Roma)
Orari: dal martedì al venerdì 10–18 Sabato, domenica e festivi 10-19. Lunedì chiuso
info 06/9417195
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia