Dreams a Napoli

Biglietto treni india
03/04/2007
ARTEXARTE presenta i risultati della ricerca di Emilio Leofreddi “DREAMS (diario di viaggio)”: una installazione che raccoglie opere su tappeto e disegni che documentano le varie tappe del viaggio.
Inizia così la grande esperienza di Emilio Leofreddi, noto artista romano, che propone un percorso nello spazio e nel tempo, sul binario fecondo dell’arte.
L’India come destinazione, la meta: un viaggio via terra di un anno trasformato in un’opera; mentre le opere immaginate prima e durante il soggiorno indiano, come “diario di viaggio”, sono diventate “tappeti”, realizzati dalla Ong tibetana “Tibetan Children’s Village” di Dharamsala (India).
Verrà inoltre presentato “CORRISPONDENZE DALL’INDIA” realizzato da Emilio Leofreddi e dal filmaker di lungo corso Paolo Brunatto, un reportage in forma di Video Art, prodotto da Magazzini Einstein di Rai Educational. Musiche di Tonj Acquaviva, Andy Shakty e altri.
Il film racconta, quasi sempre in soggettiva, l’esperienza indiana che Leofreddi ha vissuto tra il 2005 e 2006: partendo da Goa, e percorrendo l’India in moto, in autobus e in treno, ha preso forma una riflessione intorno ad un’idea neo-pop che si ispira sia all’arte tradizionale di questo grande paese, che ai murales pubblicitari che tappezzano le città indiane.
Una mostra da non perdere, per immergersi in uno spazio onirico fatto di odori, colori, tatto.
Il costo di produzione delle opere “Dreams”, realizzate dal “TCV Handicraft” di DHARAMSALA (India), andrà a sostegno dei bambini del “Tibetan Children’s Village”, organizzazione no-profit dal 1974. Il TCV è una Ong della comunità tibetana in esilio e si occupa dell’educazione dei bambini orfani, poveri o fuggiti recentemente dal Tibet, con più di 11.000 bambini sotto la sua tutela in varie parti dell’India.
La Onlus “Asia” è l’unica associazione umanitaria italiana che dal 1974 sostiene le adozioni a distanza del T.C.V.
DREAMS (diario di viaggio)
ARTEXARTE
BOX di via Chiatamone, 7 - 80121 Napoli
La mostra resterà aperta dal 30 marzo al 30 aprile 2007
dal martedì al venerdì ore 16,30 / 19,00 o per appuntamento - info 338 223 5989
Inizia così la grande esperienza di Emilio Leofreddi, noto artista romano, che propone un percorso nello spazio e nel tempo, sul binario fecondo dell’arte.
L’India come destinazione, la meta: un viaggio via terra di un anno trasformato in un’opera; mentre le opere immaginate prima e durante il soggiorno indiano, come “diario di viaggio”, sono diventate “tappeti”, realizzati dalla Ong tibetana “Tibetan Children’s Village” di Dharamsala (India).
Verrà inoltre presentato “CORRISPONDENZE DALL’INDIA” realizzato da Emilio Leofreddi e dal filmaker di lungo corso Paolo Brunatto, un reportage in forma di Video Art, prodotto da Magazzini Einstein di Rai Educational. Musiche di Tonj Acquaviva, Andy Shakty e altri.
Il film racconta, quasi sempre in soggettiva, l’esperienza indiana che Leofreddi ha vissuto tra il 2005 e 2006: partendo da Goa, e percorrendo l’India in moto, in autobus e in treno, ha preso forma una riflessione intorno ad un’idea neo-pop che si ispira sia all’arte tradizionale di questo grande paese, che ai murales pubblicitari che tappezzano le città indiane.
Una mostra da non perdere, per immergersi in uno spazio onirico fatto di odori, colori, tatto.
Il costo di produzione delle opere “Dreams”, realizzate dal “TCV Handicraft” di DHARAMSALA (India), andrà a sostegno dei bambini del “Tibetan Children’s Village”, organizzazione no-profit dal 1974. Il TCV è una Ong della comunità tibetana in esilio e si occupa dell’educazione dei bambini orfani, poveri o fuggiti recentemente dal Tibet, con più di 11.000 bambini sotto la sua tutela in varie parti dell’India.
La Onlus “Asia” è l’unica associazione umanitaria italiana che dal 1974 sostiene le adozioni a distanza del T.C.V.
DREAMS (diario di viaggio)
ARTEXARTE
BOX di via Chiatamone, 7 - 80121 Napoli
La mostra resterà aperta dal 30 marzo al 30 aprile 2007
dal martedì al venerdì ore 16,30 / 19,00 o per appuntamento - info 338 223 5989
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio