Giornata Nazionale della Musica Popolare
22/07/2004
Sarà celebrata il 18 settembre prossimo la prima "Giornata Nazionale della Musica Popolare", evento che, dopo questa prima edizione, per gli anni futuri si terrà nella terza domenica del mese di maggio. La manifestazione, istituita dal Consiglio dei Ministri del 7 maggio u.s. su direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri e proposta dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giuliano Urbani, offrirà una sfilata di musica popolare con sbandieratori, cori, bande musicali e gruppi folclorici provenienti da tutta Italia. Il corteo musicale percorrerà il centro di Roma per giungere a Piazza Venezia dove sarà accolto da autorità locali e nazionali
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio