Emanata la direttiva
Il censimento delle sale cinematografiche storiche

Nuovo Cinema Paradiso
La Redazione
28/08/2014
Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, sbarcato al Lido di Venezia in occasione dell’apertura della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, annuncia di aver emanato una direttiva volta a tutelare le sale cinematografiche di interesse storico. Oltre alle sale già dichiarate di interesse culturale, rientrano nella categoria i cinema esistenti almeno dal gennaio 1980 e tutte le sale che abbiano riferimenti con la storia politica, militare, letteraria, artistica e culturale del nostro Paese.
Nel caso non siano sottoposte a vincolo storico-artistico, le strutture potranno essere oggetto di un’istruttoria indicata a dichiararne l’interesse culturale e la sottomissione a vincolo di destinazione d’uso, sull’esempio del recente caso del cinema America a Roma.
Il censimento conterà sulla collaborazione con le associazioni di categoria, gli operatori del settore e gli Enti locali.
“Il provvedimento - ha dichiarato il Ministro - segue la direzione di quelli già inseriti nel decreto art bonus a favore del cinema italiano che prevedono per le piccole sale cinematografiche benefici fiscali pari al 30% dei costi sostenuti per il restauro e l’adeguamento strutturale e l’innalzamento da 5 a 10 milioni di euro del limite del credito d’imposta per attrarre le grandi produzioni internazionali”.
Nel caso non siano sottoposte a vincolo storico-artistico, le strutture potranno essere oggetto di un’istruttoria indicata a dichiararne l’interesse culturale e la sottomissione a vincolo di destinazione d’uso, sull’esempio del recente caso del cinema America a Roma.
Il censimento conterà sulla collaborazione con le associazioni di categoria, gli operatori del settore e gli Enti locali.
“Il provvedimento - ha dichiarato il Ministro - segue la direzione di quelli già inseriti nel decreto art bonus a favore del cinema italiano che prevedono per le piccole sale cinematografiche benefici fiscali pari al 30% dei costi sostenuti per il restauro e l’adeguamento strutturale e l’innalzamento da 5 a 10 milioni di euro del limite del credito d’imposta per attrarre le grandi produzioni internazionali”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović