Il Gioco serio dell'Arte a Palazzo Barberini
26/09/2006
Il Gioco serio dell'Arte, spettacoli culturali con letture teatrali in cui importanti filosofi interpreteranno simboliche pitture dei più grandi artisti del Seicento italiano.
Le opere d'arte possono essere una straordinaria occasione per pensare e rappresentare i nostri valori e le nostre passioni.
Le opere d'arte sono anche uno straordinario e suggestivo intrigo.
E dal 9 ottobre i quadri divengono un'interrogazione permanente per chiederci: chi siamo? cosa vogliamo? qual è il senso del piacere mentale? Nella splendida cornice del Salone d'Onore affrescato da Pietro Da Cortona, prestigiosa sede barocca recentemente ristrutturata con i Fondi Lotto, attrici di teatro e intellettuali di rilievo internazionale reciteranno e commenteranno capolavori tra cui spiccano i Bernini, Caravaggio, Lanfranco,
Guercino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio